Paratico dei formaggiai e dei salumieri. (1408 - 1753)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: pc. 503
Causa promossa dai giudici delle vettovaglie della città di Pavia al senato di Milano contro Martino Podio e Giovanni Paolo Negroni, consoli rispettivamente del paratico dei salumieri e dei formaggiai, circa l’inosservanza del calmiere e l’aumento abusivo dei prezzi della carne di maiale.
Cause prodotte dall’ufficio di provvisione della città di Pavia al magistrato ordinario dello stato di Milano per il rifiuto dei formaggiai di versare la tassa del mercimonio relativa all’esercizio da loro gestito.
Richieste dei formaggiai e dei salumieri all’ufficio di provvisione di poter recuperare i loro crediti verso la città, derivati dalla fornitura di vettovaglie ai soldati di stanza a Pavia.
Ordini del paratico dei formaggiai e dei salumieri affinché coloro che intendono intraprendere un esercizio versino al detto paratico la tassa stabilita.
Calmieri dei prezzi della carne di maiale e dei salumi stabiliti dal vicario di provvisione di Milano.
Lettere chiuse di Gian Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, ai podestà e ai referendari di Pavia in merito all’approvazione degli statuti dei paratici.
Tipologia fisica: pacco
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Pacco cart., cc. 752, num. rec
Stato di conservazione: ottimo
Codici identificativi:
- MIUD0166D8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/6524/units/19155