|||
"Benefici parrocchiali. Oggetti diversi"

"Benefici parrocchiali. Oggetti diversi" (1816 - 1835)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 131, fasc. 1

Documentazione relativa a benefici parrocchiali diversi, in particolare carteggio con i subeconomi dei benefici vacanti:
- “Sullo stato attivo e passivo della Chiesa di Corte Sant’Andrea patronale di Casa Belgiojoso denominata Rettoria, frazione della Parrocchia di Chignolo con decreto governativo 12 agosto 1835 n. 24823/3199” (1816 – 1835);
- nomina da parte del Convocato generale del parroco di San Rocco al Porto e beneficio parrocchiale (1816 – 1835);
- beneficio parrocchiale di Castelnuovo Bocca d’Adda, con “Elenco delle Carte e Documenti appartenenti alla vacante Parrocchia di Castelnuovo Bocca D’Adda, non che dei Libri, e mobili preziosi lasciati dal defunto parroco Don Giuseppe Perone a favore della Parrocchia suddetta. 11 gennaio 1826” (1826 – 1835);
- approvazione dei conti consuntivi della Fabbriceria della Chiesa parrocchiale di San Colombano, con verbali di visite quinquennali a varie chiese parrocchiali (1832 – 1838).
Presente documentazione a stampa (circolari).
NOTE
Documentazione classificata “Culto. Benefici parrocchiali. Oggetti diversi”; segue numero di cartella (“Cartella 2.a”), in qualche caso “Fabbricerie”; fino al 1818 anche “Q V” [Quadro V] corrispondente alla voce di titolario Culto.

SEGNATURA PRECEDENTE
b. 7

Altre segnature:

  • ex b. 7