|||
"Benefici parrocchiali. Oggetti diversi"

"Benefici parrocchiali. Oggetti diversi" (1820 - 1849)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 133, fasc. 3

Documentazione relativa a benefici parrocchiali diversi, in particolare carteggio con i subeconomi dei benefici vacanti:
- beneficio parrocchiale di Maccastorna (1820 – 1847);
- cappellania Curtoni in Codogno (1829 – 1839); le carte riguardano anche il beneficio “di padronato” Fornaroli in Noceto;
- beneficio laicale “di padronato” Fornaroli (Fornarolli), eretto nell’oratorio di Noceto poi demolito, quindi trasportato nella chiesa parrocchiale di Mezzana (1837 – 1849);
- restituzione di documenti al parroco di Pandino (1845);
- beneficio parrocchiale Gian Pietro Asti di Borghetti (1833 – 1848).
NOTE
Documentazione classificata “Culto. Benefici parrocchiali. Oggetti diversi” e “Cappellanie. Rendiconti” seguito dal numero di cartella, “Rendiconti parrocchiali”.

SEGNATURA PRECEDENTE
bb. 158, 219 e 227

Altre segnature:

  • ex bb. 158, 219 e 227