"Benefici parrocchiali. Oggetti diversi" (1821 - 1839)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 133, fasc. 4
Documentazione relativa a benefici parrocchiali diversi, in particolare carteggio con i subeconomi dei benefici vacanti dei vari distretti:
- pretesa avanzata dal parroco di Pandino in merito al patrimonio del soppresso convento dei Servi di Maria (1821 – 1838);
- beneficio parrocchiale di Comazzo (1826 – 1837);
- beneficio parrocchiale di Marzano (1828 – 1834);
- beneficio parrocchiale di Gradella (1832 – 1838);
- poche carte relative, alla Fabbriceria di Cereto e al beneficio parrocchiale di San Rocco al porto (1836 – 1839).
NOTE
Sulla costa della busta originale, a inchiostro: “Al 1835 [1839?]. Culto. Benefici parrocchiali. Oggetti diversi. Cartella I”.
Documentazione classificata “Culto. Benefici parrocchiali. Oggetti diversi”; segue numero di cartella (“Cartella 2.a”, “Cartella 3.a”, “Cartella 5.a”).
SEGNATURA PRECEDENTE
b. 210
Altre segnature:
- ex b. 210
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/121488/units/1473147