"Benefici parrocchiali. Oggetti diversi" (1821 - 1847)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 134, fasc. 5
Documentazione relativa a benefici parrocchiali diversi, in particolare carteggio con i subeconomi dei benefici vacanti dei vari distretti:
- rendite e spese del beneficio parrocchiale di Roncadello, rimasto vacante;
- affitto di fondi in Trescore del vacante beneficio parrocchiale di Moscazzano;
- investitura del sacerdote Lodovico Venturini al beneficio parrocchiale di Ossago e riconferimento dello stesso beneficio al sacerdote Paolo Bersani;
- opere eseguite alla casa parrocchiale di Vailate;
- riconoscimento di regolarità dei conti del beneficio canonicale dei Santi Maria e Sigismondo in Rivolta;
- erogazioni di giacenze del beneficio parrocchiale di Marudo e di Vailate;
- opere di miglioria alla casa parrocchiale di Gradella;
- pendenza con l’avvocato Bertoletti per il legato di messe Bertolio da celebrarsi nell’oratorio della Fracchia detto della Fraccina, in Boffalora.
NOTE
Sulla costa della busta originale, a inchiostro: “1845. 1846. 1847. Culto. Benefici. Oggetti diversi”; a pastello rosso: “V”.
La busta era già stata utilizzata: sulla costa, al verso: “Al 1840. Beneficenza. Casa d’Industria in Lodi”.
I sottofascicoli sommariamente individuati presentano in alto a destra una numerazione a pastello rosso, a seguito del riordino non più congruente.
Documentazione classificata “Culto. Benefici parrocchiali. Oggetti diversi” e “Cappellanie. Rendiconti”.
SEGNATURA PRECEDENTE
b. 209
Altre segnature:
- ex b. 209
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/121488/units/1473148