|||
Fosse e Torresini
123
Affitti di beni demaniali.
(1554 settembre 7 - 1700 maggio 24)
b. 62, fasc. 1
124
"Contra lo spectabil messer Zuan Paulo Scaino" (1).
(1554 settembre 23 - 1556 marzo 24)
b. 63, fasc. 2
125
Per l'affitto delle fosse e torresini (1)
(1562 aprile 27 - 1650 aprile 20)
b. 62, fasc. 3-5
126
Investiture delle fosse e altri beni (1)
(1562 aprile 27 - 1640 settembre 25)
b. 62, fasc. 3
127
"Atti et lettere diverse nella causa delle fosse".
(1597 giugno 28 - 1599 agosto 25)
b. 62, fasc. 4
128
Per diritti di pesca (1)
(1645 dicembre 4 - 1650 aprile 20)
b. 62, fasc. 5
129
Causa del comune di Salò contro gli eredi Bertoloni per il possesso di beni demaniali di Venezia.
(1584 febbraio 12 - 1595 gennaio 5)
b. 63, fasc. 6-10
130
"Contra Bertolonos in causa turris supra portam versus Brixiam et pro monticello". "Communis contra Bertolonos pro porta Nova".
(1584 febbraio 12 - 1595 gennaio 5)
b. 63, fasc. 6
131
"Littere in causa turris. Primus".
(1584 giugno 13 - 1593 aprile 25)
b. 63, fasc. 7
132
"Litterarum in causa turris. Secundus".
(1593 maggio 2 - 1593 agosto 4)
b. 63, fasc. 8
133
"Tertius. Litterarum causa turris".
(1593 agosto 7 - 1593 novembre 3)
b. 63, fasc. 9
134
"Litterarum quartus. Causa turris". "Contra Bertolonos".
(1593 ottobre 31 - 1594 giugno 19)
b. 63, fasc. 10
135
"Acta quedam contra dominum Augustinum Bergomum".
(1586 novembre 20 - 1588 novembre 23)
b. 64, fasc. 11
136
Causa del comune di Salò contro i fratelli Tracagni.
(1648 giugno 8 - 1652 agosto 24)
b. 64, fasc. 12-13
137
"Ragion vecchie. Del spettabile comune di Salò contro li signori fratelli Tracagni".
(1648 giugno 8 - 1651 agosto 2)
b. 64, fasc. 12
138
Missive e informative nella vertenza fra il comune di Salò e i fratelli Tracagni.
(1650 febbraio 23 - 1652 agosto 24)
b. 64, fasc. 13
139
"Communis Salodii contra donna Annuntiada figlia et herede del quondam Dominico Bernardinello detto il Insine et moglie di Francesco Patria Beccaro. Spedito".
(1691 febbraio 1 - 1691 febbraio 10)
b. 64, fasc. 14
140
"Strade, rive. Per spettabil comune di Salò alle rason vecchie sopra denunzia di preteso usurpo di Pra' delle mostre" (1).
(1771 dicembre 11 - 1772 gennaio 30)
b. 64, fasc. 15
"Acta quedam contra dominum Augustinum Bergomum".

"Acta quedam contra dominum Augustinum Bergomum". (1586 novembre 20 - 1588 novembre 23)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 64, fasc. 11

L’officio delle rason vecchie su istanza del comune di Salò revoca ad Agostino Bergamo q. Alessio di Salò il contratto d’affitto quinquennale, al canone annuo di lire 6, di un luogo detto “il Rivo”, posto fuori Salò a levante, che il detto Agostino intende usare per “bianchizar azze”, avendo ottenuto dal medesimo officio di apportarvi migliorie.
Per il comune di Salò segue la pratica a Venezia il dottore Ludovico Ambrosini 1, che fa valere l’affittanza concessa dallo stesso officio a Salò il 1554 settembre 7. Per avvalorare i diritti di Salò sono allegate copie di atti riguardanti casi simili: “Casus communitatis Cittadelle contra nobiles”, “Casus contra Antonium Socium” 2.
Affittanze e loro revoche da parte dell’officio delle rason vecchie, missive dello stesso e del provveditore di Salò, citazioni e deposizioni.
Cronologia con precedenti dal 1556
Copie autentiche e semplici.
1 Chiamato alternativamente nunzio o ambasciatore.
2 Per il quale Socio v. anche c. 5 di “Contra lo spectabil messer Zuan Paulo Scaino”, n. 124.
N. corda 11. Livi n. 222. Busta 64

Descrizione estrinseca:

Fasc., latino e volgare. Num. 1994 (su precedente saltuaria) cc. 9, seguite da cc. 8 bb. non numerate. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD863 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
30 immagini