|||
Fosse e Torresini
123
Affitti di beni demaniali.
(1554 settembre 7 - 1700 maggio 24)
b. 62, fasc. 1
124
"Contra lo spectabil messer Zuan Paulo Scaino" (1).
(1554 settembre 23 - 1556 marzo 24)
b. 63, fasc. 2
125
Per l'affitto delle fosse e torresini (1)
(1562 aprile 27 - 1650 aprile 20)
b. 62, fasc. 3-5
126
Investiture delle fosse e altri beni (1)
(1562 aprile 27 - 1640 settembre 25)
b. 62, fasc. 3
127
"Atti et lettere diverse nella causa delle fosse".
(1597 giugno 28 - 1599 agosto 25)
b. 62, fasc. 4
128
Per diritti di pesca (1)
(1645 dicembre 4 - 1650 aprile 20)
b. 62, fasc. 5
129
Causa del comune di Salò contro gli eredi Bertoloni per il possesso di beni demaniali di Venezia.
(1584 febbraio 12 - 1595 gennaio 5)
b. 63, fasc. 6-10
130
"Contra Bertolonos in causa turris supra portam versus Brixiam et pro monticello". "Communis contra Bertolonos pro porta Nova".
(1584 febbraio 12 - 1595 gennaio 5)
b. 63, fasc. 6
131
"Littere in causa turris. Primus".
(1584 giugno 13 - 1593 aprile 25)
b. 63, fasc. 7
132
"Litterarum in causa turris. Secundus".
(1593 maggio 2 - 1593 agosto 4)
b. 63, fasc. 8
133
"Tertius. Litterarum causa turris".
(1593 agosto 7 - 1593 novembre 3)
b. 63, fasc. 9
134
"Litterarum quartus. Causa turris". "Contra Bertolonos".
(1593 ottobre 31 - 1594 giugno 19)
b. 63, fasc. 10
135
"Acta quedam contra dominum Augustinum Bergomum".
(1586 novembre 20 - 1588 novembre 23)
b. 64, fasc. 11
136
Causa del comune di Salò contro i fratelli Tracagni.
(1648 giugno 8 - 1652 agosto 24)
b. 64, fasc. 12-13
137
"Ragion vecchie. Del spettabile comune di Salò contro li signori fratelli Tracagni".
(1648 giugno 8 - 1651 agosto 2)
b. 64, fasc. 12
138
Missive e informative nella vertenza fra il comune di Salò e i fratelli Tracagni.
(1650 febbraio 23 - 1652 agosto 24)
b. 64, fasc. 13
139
"Communis Salodii contra donna Annuntiada figlia et herede del quondam Dominico Bernardinello detto il Insine et moglie di Francesco Patria Beccaro. Spedito".
(1691 febbraio 1 - 1691 febbraio 10)
b. 64, fasc. 14
140
"Strade, rive. Per spettabil comune di Salò alle rason vecchie sopra denunzia di preteso usurpo di Pra' delle mostre" (1).
(1771 dicembre 11 - 1772 gennaio 30)
b. 64, fasc. 15
"Strade, rive. Per spettabil comune di Salò alle rason vecchie sopra denunzia di preteso usurpo di Pra' delle mostre" (1).

"Strade, rive. Per spettabil comune di Salò alle rason vecchie sopra denunzia di preteso usurpo di Pra' delle mostre" (1). (1771 dicembre 11 - 1772 gennaio 30)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 64, fasc. 15

Il comune di Salò presenta su richiesta dell’officio alle rason vecchie le proprie ragioni sul Pra’ dove si tengono le rassegne delle cernide, posto fuori porta Dandolo ed estendentesi sino al mulino chiamato delle Rive. Salò incarica di difendere con piena autorità e in ogni sede i suoi diritti due cittadini, i quali danno in seguito procura a Giuseppe Monselice, abitante a Venezia, di fare quanto ritiene necessario per preservare gli interessi del comune presso ogni officio, consiglio o collegio della Dominante.
Allegata “Mappa del golfo di Salò da confine di San Felice a San Bernardino – 1772” disegnata dal perito Bortolo Ravagna “per commissione delli signori eletti del spetabile comune di Salò”.
Stime di detto terreno, ordinamenti della Riviera e del comune di Salò. All’inizio del vol. rub. di cc. 9 con regesti (1511-1742) titolata “Pro spectabili communi Salodii” cui segue altra rub. di cc. 10 con regesti (1511-1772) titolata “Pro spectabili communi Salodii contra quoscumque al magistrato eccellente alle rason vecchie”.
Cronologia con precedenti dal 1511 maggio 28.
Originali e copie, quasi tutte autentiche.
NOTA AL TITOLO
1 Titolo di due mani coeve.
N. corda 15. Livi 219 C. Busta 64

Descrizione estrinseca:

Vol., 315×210 mm, latino e volgare. Leg. coeva in cartone. Num. 1994 cc. 69. Cons. buona.
Disegno acquerellato su 6 fogli di carta uniti e incollati su supporto di tela; dimensioni mm 830×1180.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD866 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
115 immagini