|||
Beni comunali e rustici
624
Mandatum.
(1488 marzo 13)
b. 102, fasc. 1
625
"Quedam capitula incantus Savayoni et Coste Curte" (1).
(fine sec. XV - 1618 dicembre 18)
b. 102, fasc. 2
626
Cause del comune di Salò per la riduzione dei livelli.
(1507 giugno 9 - 1566 gennaio 2)
b. 102, fasc. 3-4
627
"Iura spectabilis comunis Salodii in causa detractionum". "N° 46. Primus".
(1507 giugno 9 - 1566 gennaio 2)
b. 102, fasc. 3
628
"Iura spectabilis comunis Salodii in causa detractionum. Secundus".
(1510 marzo 13 - 1549 novembre 29)
b. 102, fasc. 4
629
"1548. Riducione delli livelli d'oglio, ridotti al 5 per cento"(1).
(1548 ottobre 16)
b. 102, fasc. 5
630
Cause del comune di Salò contro diversi livellari per differenze sorte in applicazione della riduzione dei livelli al 5%.
(1548 ottobre 16 - 1562 luglio 1)
b. 102, fasc. 6
631
"Pro Savaiono. Renuntiae quaedam per incantatores pro evitandis penis contentis in litteris ducalibus super bonis comunalibus". "Savaioni, N° 30".
(1557 giugno 28 - 1557 settembre 5)
b. 102, fasc. 7
632
"Gardone" (1).
(1659 febbraio 22 - 1687 ottobre 17)
b. 102, fasc. 8
633
"Bernardo quondam Giacomo Polino". "N°5. Processi massarie".
(1684 aprile 14)
b. 102, fasc. 9
634
"Spectabilis communis Salodii contra heredes de Capris. Numero 4". "N° 37".
(1690 luglio 6 - 1693 gennaio 20)
b. 102, fasc. 10
635
Spectabile commune Salodii contra fratres de Gelminis. Numero 4". "N° 33".
(1690 agosto 12 - 1692 dicembre 2)
b. 102, fasc. 11
636
"Comune di Salò contro il signor Milani"(1).
(1690 ottobre 26 - 1691 febbraio 28)
b. 102, fasc. 12
637
Il comune di Salò contro Faustino quondam Francesco e Antonio, padre e figlio, Mazzacani di Caccavero.
(1691 febbraio 9 - 1691 dicembre 14)
b. 102, fasc. 13
638
"Contro heredi di Domenico Orio di Polpenazze per un livello; come in processo".
(1691 giugno 19 - 1691 giugno 28)
b. 102, fasc. 14
639
Il comune di Salò contro gli eredi di Giuseppe Delaidi di Puegnago.
(1692 settembre 18 - 1692 ottobre 23)
b. 102, fasc. 15
640
Il comune di Salò contro livellari insolventi.
(1693 luglio 22 - 1693 agosto 3)
b. 102, fasc. 16
Mandatum.

Mandatum. (1488 marzo 13)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 102, fasc. 1

Onofrio Avogadro, podestà della Riviera, intima ai rappresentanti del comune di Salò e al prete Antonio Zilioli, cappellano di San Giorgio nella chiesa plebana di Salò, di presentarsi a lui per stabilire un accordo su di una casa a Salò, in contrada delle Stelle investita dal comune e verso lo stesso gravata di un livello.
Il mandato avviene per istanza di Lazzarino Lazzaroni, abitante a Salò, congiuntamente e per procura di Imperatrice, sua moglie, nipote ed erede del q. Domenico f.q. Giovanni Caprinzoli, che, con istrumento 1396 febbraio 28, il comune aveva investito di una detta casa con orto al livello annuo di lire 8 planete; desidera ora la prefata Imperatrice vendere la parte anteriore della casa (con i miglioramenti apportativi) trasferendo detto livello all’acquirente, che potrebbe essere la cappella di San Giorgio.
Benedetto Faino notaio.
Originale.
N. corda 1. Livi n. 221. Busta 102

Descrizione estrinseca:

Atto sing. cart., latino. Cons. pessima; danni da umidità.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD96A (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
4 immagini