"Quedam capitula incantus Savayoni et Coste Curte" (1). (fine sec. XV - 1618 dicembre 18)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 102, fasc. 2
Assegnazione a pubblico incanto di parti della contrada del Savaione, fine sec. XV, c. 2; suddivisione del Savaione in sedici parti da incantare, 1501 aprile 18, cc. 3-4v; “Capitula incantus castanearum” e “Capitula incantus lignorum montis Savaioni ac Coste Curte”, 1540 settembre 5, cc. 6-7; “Li parti del Savaion” (suddivisione del Savaione in 23 parti e stime diverse della rendita annua delle stesse) s.d. e 1554 marzo 17, cc. 8-17; capitoli per l’incanto del Savaione e della Costacurta, fine sec. XVI, cc. 18-19; investitura (1618 maggio 25) e vendita (1618 dicembre 18) di terre del Savaione, cc. 29-31.
Originali e copie semplici.
NOTA AL TITOLO
1 Di mano del Grattarolo. Di mano del sec. XVIII: “N° 30. De Savaiono. Terminamentum dicti montis Savaioni et Coste Curte de anno 1545. Fideiussio prestita per Angelum Donati pro duabus partibus per eum incantatis”; “Fideiussio” non reperita.
N. corda 2. Livi n. 221. Busta 102.
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1994 cc. 32 di cui molte bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD96B (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36471/units/514540