|||
Beni comunali e rustici
624
Mandatum.
(1488 marzo 13)
b. 102, fasc. 1
625
"Quedam capitula incantus Savayoni et Coste Curte" (1).
(fine sec. XV - 1618 dicembre 18)
b. 102, fasc. 2
626
Cause del comune di Salò per la riduzione dei livelli.
(1507 giugno 9 - 1566 gennaio 2)
b. 102, fasc. 3-4
627
"Iura spectabilis comunis Salodii in causa detractionum". "N° 46. Primus".
(1507 giugno 9 - 1566 gennaio 2)
b. 102, fasc. 3
628
"Iura spectabilis comunis Salodii in causa detractionum. Secundus".
(1510 marzo 13 - 1549 novembre 29)
b. 102, fasc. 4
629
"1548. Riducione delli livelli d'oglio, ridotti al 5 per cento"(1).
(1548 ottobre 16)
b. 102, fasc. 5
630
Cause del comune di Salò contro diversi livellari per differenze sorte in applicazione della riduzione dei livelli al 5%.
(1548 ottobre 16 - 1562 luglio 1)
b. 102, fasc. 6
631
"Pro Savaiono. Renuntiae quaedam per incantatores pro evitandis penis contentis in litteris ducalibus super bonis comunalibus". "Savaioni, N° 30".
(1557 giugno 28 - 1557 settembre 5)
b. 102, fasc. 7
632
"Gardone" (1).
(1659 febbraio 22 - 1687 ottobre 17)
b. 102, fasc. 8
633
"Bernardo quondam Giacomo Polino". "N°5. Processi massarie".
(1684 aprile 14)
b. 102, fasc. 9
634
"Spectabilis communis Salodii contra heredes de Capris. Numero 4". "N° 37".
(1690 luglio 6 - 1693 gennaio 20)
b. 102, fasc. 10
635
Spectabile commune Salodii contra fratres de Gelminis. Numero 4". "N° 33".
(1690 agosto 12 - 1692 dicembre 2)
b. 102, fasc. 11
636
"Comune di Salò contro il signor Milani"(1).
(1690 ottobre 26 - 1691 febbraio 28)
b. 102, fasc. 12
637
Il comune di Salò contro Faustino quondam Francesco e Antonio, padre e figlio, Mazzacani di Caccavero.
(1691 febbraio 9 - 1691 dicembre 14)
b. 102, fasc. 13
638
"Contro heredi di Domenico Orio di Polpenazze per un livello; come in processo".
(1691 giugno 19 - 1691 giugno 28)
b. 102, fasc. 14
639
Il comune di Salò contro gli eredi di Giuseppe Delaidi di Puegnago.
(1692 settembre 18 - 1692 ottobre 23)
b. 102, fasc. 15
640
Il comune di Salò contro livellari insolventi.
(1693 luglio 22 - 1693 agosto 3)
b. 102, fasc. 16
"Contro heredi di Domenico Orio di Polpenazze per un livello; come in processo".

"Contro heredi di Domenico Orio di Polpenazze per un livello; come in processo". (1691 giugno 19 - 1691 giugno 28)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 102, fasc. 14

Anton Maria Avogadro, podestà della Riviera, a istanza del comune di Salò precetta gli eredi di Domenico Orio di Polpenazze, quali livellari e debitori del comune, al rinnovo dell’investitura. Seguono annotazioni ed estratti (per gli anni 1666-1688, 1682) dai regg. della massaria e della esattoria alle cause pie, da cui si evince che i livelli sono di ragion Griffa.
All.: 1) atti (1549 luglio 19-1549 novembre 14, copie autentiche, notaio Pellegrino Filippini di Agneto, “scriba ad civilia deputatus”) della causa intentata presso il podestà della Riviera da Santino Orio di Polpenazze a Giovanni Podavini detto Carvanno di Polpenazze per il mancato rilascio dell’istrumento di vendita di un terreno a Polpenazze, contrada “Predelle”, acquistato appunto dall’Orio; condanna del venditore secondo la richiesta dell’acquirente; 2) “Istrumento del livello che paga Domenico Horio de Polpenaze, dico Domenico Horio o suoi eredi, il tempo preterito 1690; paga di livello ogni anno di planeti lire 1:10 e di piccole lire 2:11:6” (1).
Cronologia con allegati dal 1549 luglio 19 al 1551 ottobre 17.
Originali, copie autentiche e semplici.
1) Nell’istrumento (1551 ottobre 17, Salò, originale, notaio Giovanni Francesco Destri) figurano le parti dell’all. 1) ed ha per oggetto la stessa pezza di terra.
N. corda 14. Livi n. 221. Busta 102.

Descrizione estrinseca:

Fasc., latino e volgare. Num. 1994 cc. 12 complessive. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD976 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
28 immagini