"A. Per il comune di Salò contro il dottor Bartolomeo Monselese pro hereditate Grappa". (1633 marzo 9 - 1643 settembre 22)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 130, fasc. 4
Estratto dal testamento di Erculiano Grappa (1630 luglio 30) che nomina eredi i figli maschi delle sorelle: estinguendosi tutte le loro stirpi viene sostituito il comune di Salò; istanza di Bartolomeo Monselice cognato di Erculiano (in quanto fratello di Camilla, moglie di Erculiano) contro l’erede di Erculiano, figlio della sorella di Erculiano, Claudia Turco di Maderno, per ottenere lire 6.000 planete e metà dei mobili dotali (1633 marzo 9); la sentenza del 1633 giugno 21 accoglie l’istanza. I rettori di Brescia, davanti ai quali si è appellata Claudia, madre e tutrice di Gian Angelo Turco (1633 luglio 26), richiedono la copia della sentenza del 1633 giugno 21 e invitano il podestà a far comparire davanti a loro Bartolomeo Monselice; intervento degli auditori nuovi a favore del Monselice (1635 ottobre 17); intervento del comune di Salò che intende far valere i suoi diritti sulla eredità di Erculiano Grappa contro Bartolomeo Monselice. Inserto all’inizio un foglio con breve regesto degli atti di questo e del volume seg. e rinvio alle cc. degli stessi.
All. fasc. di cc. 34, num. 1996, fra le quali: “1630 3 agosto. Testamento di Erculiano Grappa. Codicilli dello stesso. 1630 23 agosto”; “Informationi della causa del spettabile comune di Salò, che ora pende alli auditori novi, con il dottor Monsilico per occasione dell’heredità Grappa”.
Cronologia con precedenti dal 1630 luglio 30.
Un originale, copie autentiche e semplici.
N. corda 4. Livi n. 156. Busta 130.
Descrizione estrinseca:
Vol., 310×210 mm, latino e volgare.Leg. orig. in cartoncino. Num. orig. cc. 51 seguite da molte bb. Cons. discreta. All. fasc. 1.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9BB (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36484/units/514672