Adizione dell'eredità di Erculiano Grappa da parte del comune di Salò e amministrazione della stessa. (1633 agosto 29 - 1685 agosto 30)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 130, fasc. 6
Esecuzione di sentenza (1633 agosto 29) del podestà della Riviera a favore del comune di Salò contro pretesi eredi di Erculiano Grappa. Affittanza a Giorgio Aquilani di un giardino del comune di Salò, posto in contrada Santa Croce in Maderno, già di Erculiano Grappa; estimi, quietanze di livelli, manutenzione del giardino (1623-1640). Incanto, nella sede del comune di Maderno, di una pezza di terra sita in Maderno, in contrada delle Vernace, assegnata a Giovan Battista Alchieri, il quale rinuncia a favore di Erculiano Grappa, di cui si presenta garante Bartolomeo Monselice; la pezza di terra perverrà al comune di Salò, cui quello di Maderno richiederà gli affitti arretrati; in seguito il comune di Maderno otterrà anche una confisca ai danni del comune di Salò (1628-1642). Spese di causa; terreni e affittanze di ragion Grappa; adempimenti degli eletti al culto divino per il legato Grappa (1680); controversia del comune di Salò ed altri con Filippo q. Gian Antonio Pavone di Collio, villa di Vobarno, per obbligazioni inerenti all’eredità Grappa (1649-1685).
Cronologia precedenti dal 1623 ottobre 3
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 6. Livi n. 157. Busta 130.
Descrizione estrinseca:
Fasc. comprendente un reg., latino e volgare. Num. 1995 cc. 104. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9BD (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36484/units/514674