|||
Eredità Grappa
754
"Processus contra Grappas pro communi Salodii".
(1568 marzo 5 - 1569 ottobre 12)
b. 130, fasc. 1
755
Causa fra particolari in cui è procuratore Giovanni Grappa.Causa fra particolari in cui è procuratore Giovanni Grappa.
(1570 maggio 22 - 1575 marzo 5)
b. 130, fasc. 2
756
"Possessi e non reperitur de bonis tolti per domino Herculiano Grappa, esattor sutto il regimento dell'illustrissimo signor Giustinian Badoaro".
(1617 novembre 15 - 1618 dicembre 15)
b. 130, fasc. 3
757
"A. Per il comune di Salò contro il dottor Bartolomeo Monselese pro hereditate Grappa".
(1633 marzo 9 - 1643 settembre 22)
b. 130, fasc. 4
758
"B. Per il comune di Salò et contra il dottor Bartolomeo Moncelese".
(1616 novembre 20 - 1637 dicembre 23)
b. 130, fasc. 5
759
Adizione dell'eredità di Erculiano Grappa da parte del comune di Salò e amministrazione della stessa.
(1633 agosto 29 - 1685 agosto 30)
b. 130, fasc. 6
760
Carte di famiglia Fanoli.
(1656 - 1736)
b. 130, fasc. 7
761
"Per il spettabil comun di Salò contro Fanoli".
(1736 giugno 1 - 1737 maggio 6)
b. 130, fasc. 8
Adizione dell'eredità di Erculiano Grappa da parte del comune di Salò e amministrazione della stessa.

Adizione dell'eredità di Erculiano Grappa da parte del comune di Salò e amministrazione della stessa. (1633 agosto 29 - 1685 agosto 30)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 130, fasc. 6

Esecuzione di sentenza (1633 agosto 29) del podestà della Riviera a favore del comune di Salò contro pretesi eredi di Erculiano Grappa. Affittanza a Giorgio Aquilani di un giardino del comune di Salò, posto in contrada Santa Croce in Maderno, già di Erculiano Grappa; estimi, quietanze di livelli, manutenzione del giardino (1623-1640). Incanto, nella sede del comune di Maderno, di una pezza di terra sita in Maderno, in contrada delle Vernace, assegnata a Giovan Battista Alchieri, il quale rinuncia a favore di Erculiano Grappa, di cui si presenta garante Bartolomeo Monselice; la pezza di terra perverrà al comune di Salò, cui quello di Maderno richiederà gli affitti arretrati; in seguito il comune di Maderno otterrà anche una confisca ai danni del comune di Salò (1628-1642). Spese di causa; terreni e affittanze di ragion Grappa; adempimenti degli eletti al culto divino per il legato Grappa (1680); controversia del comune di Salò ed altri con Filippo q. Gian Antonio Pavone di Collio, villa di Vobarno, per obbligazioni inerenti all’eredità Grappa (1649-1685).
Cronologia precedenti dal 1623 ottobre 3
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 6. Livi n. 157. Busta 130.

Descrizione estrinseca:

Fasc. comprendente un reg., latino e volgare. Num. 1995 cc. 104. Cons. discreta.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD9BD (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
211 immagini