"B. Per il comune di Salò et contra il dottor Bartolomeo Moncelese". (1616 novembre 20 - 1637 dicembre 23)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 130, fasc. 5
Cc. 1-25 (1616 novembre 20-1635 novembre 17): contratto di matrimonio tra Camilla f. q. Antonio Monselice ed Erculiano f. q. Giovanni Grappa; contabilità della famiglia Grappa con quietanze della dote di Camilla Monselice; testamento della stessa; Claudia Grappa Turco, sorella di Erculiano, chiede di essere riconosciuta tutrice del figlio Gian Angelo: la richiesta viene accolta dagli auditori nuovi; il podestà di Salò revoca una immissione in possesso concessa a detta Claudia; convocazioni da parte del podestà di tutti i presunti aventi diritto sull’eredità Grappa. Cc. 39-50 (1633 marzo 9-1637 dicembre 23): prosegue la causa di Bartolomeo Monselice contro Gian Angelo Turco e la madre Claudia con intervento degli auditori nuovi e dei rettori di Brescia: cavilli e pretesti da parte di Claudia, la quale riesce infine ad ottenere (1637 settembre 4) dai rettori di Brescia il taglio della sentenza podestarile a lei avversa dal 1633 giugno 21 e ad entrare in possesso dei beni già assegnati a Bartolomeo.
A c. 50 annotazione della presentazione (1643 marzo 27) agli auditori nuovi del vol. da parte di Bernardino Giustachini a nome del comune. Inserto in fine un foglio con offerta di compromesso proposto da Bartolomeo Monselice per risolvere la causa che ha col comune.
Copie autentiche e semplici.
N. corda 5. Livi n. 157. Busta 130.
Descrizione estrinseca:
Vol., 310×210 mm, latino e volgare. Leg. orig. in cartoncino. Num. orig. cc. 50 seguite da molte bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9BC (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36484/units/514673