"Massaria 1554" (1). (1544)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 139, fasc. 5
Cc. 1-7v: elenchi (iniziati da Agostino Grattarolo, notaio del comune per il 1544, cfr. c. 5v) dei debitori e creditori del comune; cc. 8-9 bb.; cc. 9v-69v: partitario dei debitori e creditori, succedentisi apparentemente senza alcun ordine, (anche se spesso raggruppati per categorie: campari, incantatori, ecc.; sono però prima elencati i creditori o meglio vi è all’inizio una serie continua di creditori); c. 70 b.; c. 70v: attestazione del pagamento al provveditore di rate del sussidio 1554; dopo una carta bianca non numerata, la cartulazione riprende da 1 con l’esazione del sussidio che giunge sino a c. 35v: i contribuenti sono elencati con la rispettiva quota nella finca sinistra di ogni carta, nella finca destra figura l’avvenuta riscossione; cc. 36-37 bb.; cc. 37v-38: partitario degli appaltatori del mulino delle Tivine; seguono molte carte bb. non numerate con alcune annotazioni contabili. Rubrica iniziale di cc. 20, num. 1995, comprendente solo parte dei debitori e creditori del comune.
Numerosi inserti con annotazioni contabili e promemoria di somme date o avute.
Cronologia con seguiti al 1555.
NOTA AL TITOLO
1 Titolo apposto in occasione del riordino Muracca.
N. corda 5. Livi n. 227. Busta 139.
Descrizione estrinseca:
Reg., 230×300 mm, latino. Leg. orig. in pelle decorata a secco. Num. orig. cc. 1-70 e 1-38 seguite da molte bb. Cons. buona, ma con danni alla legatura.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9D4 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36488/units/514732