|||
Massaria
813
"Liber expensarum communis Salodi de .mccccxxxi. indictione nona".
(1431 aprile 5 - 1449 gennaio 8)
b. 136, fasc. 1
814
"1458-1628. Massaria. Recapiti di spesa". "1629-1698. Massaria. Recapiti di spesa" (1)
(1458 maggio 27 - 1698 settembre 26)
b. 136, fasc. 2
815
"Massari 1479 sino 1554" (1)
(1474 settembre 11 - 1554 febbraio 28)
b. 137, fasc. 3
816
Partitario dei creditori e debitori del comune di Salò.
(1507 - 1550)
b. 138, fasc. 4
817
"Massaria 1554" (1).
(1544)
b. 139, fasc. 5
818
Il comune di Salò contro massari inadempienti e loro pieggi.
(1680 marzo 14 - 1701 settembre 2)
b. 139, fasc. 6
819
Repertorio d'un libro maestro rimasto perduto (1).
(1668 - 1709)
b. 139, fasc. 7
820
"1699-1795. Massaria. Recapiti di spesa" (1).
(1699 giugno 26 - 1801 maggio 28)
b. 140, fasc. 8
821
"Libro esatorie A. Incominzia 1736, termina 1775".
(1736 - 1775)
b. 141, fasc. 9
822
Utilità e livelli; obbligazioni.
(1736 - 1805)
b. 142, fasc. 10
823
"Libro maestro".
(1737 - 1793)
b. 143, fasc. 11
824
"Bollettario d'uscita osia giornale".
(1738 gennaio 2 - 1789 dicembre 31)
b. 142, fasc. 12
825
Registro di spese ordinate e approvate dal consiglio del comune (1).
(1771 - 1783)
b. 144, fasc. 13
826
Registro delle bollette saldate (1).
(1773 - 1794)
b. 144, fasc. 14
827
"Libro esatorie E. Incomincia 1776" (1).
(1776 - 1800)
b. 145, fasc. 15
828
"Maestro cassa 1797, anno secondo repubblicano. A" (1).
(1797 novembre 3 - 1799 gennaio 9)
b. 145, fasc. 16
"Libro maestro".

"Libro maestro". (1737 - 1793)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 143, fasc. 11

Dare (debiti) sulla carta a sinistra e avere (crediti) sulla carta a destra di amministratori e officiali del comune (compresi gli incaricati dell’apertura delle porte del borgo), nonché di particolari che hanno sopportato spese varie per conto del comune (ospitalità alle truppe, manutenzione di strade, ecc.). A cc. 137-139 un decreto del provveditore in undici punti al quale segue la procedura per la tenuta dei libri contabili. Rubb. 2 (la prima per nome, la seconda per cognome) di cc. 39 complessive, num. 1995.
N. corda 11. Livi n. 230. Busta 143.

Descrizione estrinseca:

Reg., 465×320 mm, volgare. Leg. orig. in pelle decorata a secco. Num. orig. a fronte cc. 291. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD9DA (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
703 immagini