Il comune di Salò contro massari inadempienti e loro pieggi. (1680 marzo 14 - 1701 settembre 2)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 139, fasc. 6
1) “Processo contro li pieggi della taglia”, 1680 marzo 14-1682 novembre 13.
Causa, discussa davanti al provveditore, tra il comune e Giuseppe Filippini e Antonio Fanoli, fideiussori del massaro Lorenzo Badoer, per un debito verso la massaria lasciato dal defunto Badoer; il comune vede riconosciute le proprie ragioni (copie semplici, reg., 305×215 mm, senza leg., num. 1995 cc. 16).
2) “Per domino Paolo Cominelli contro il comune di Salò”, 1692 marzo 16-1701 settembre 2.
Causa del comune contro Giovanni Bergamo, di Francesco, di Salò, già massaro, e Paolo Cominelli, detto Poeta, fu Lorenzo, di Cisano, suo pieggio per debiti verso la massaria. Nella causa vengono coinvolti anche Emiliano Ferraioli di Padenghe e Giuseppe Filippini di Volciano, pieggi del massaro Ippolito Bernabei. Il provveditore condanna il Cominelli, che ricorre agli auditori nuovi e ottiene la sospensione della sentenza. Inserta a c. 1 copia semplice di lettera del collegio dei savi ordinari del senato, in cui si ordina al provveditore di applicare le norme riguardanti il dovere di rendiconto dei massari (1686 luglio 10). Inserti in fine conti della massaria di Ippolito Bernabei, un compromesso tra questi e Giovanni Bergamo e atti relativi alla causa Cominelli (c. 11). Originali, copie autentiche e semplici; vol., 305×230 mm, leg. orig. in cartoncino, num. orig. cc. 52, molte bb. in fine.
3) “Spectabilis communis Salodii contra Ioannem Bergamum massarium et excellentem Hieronymum Bassanum fideiussorem”, 1699 aprile 27-1701 luglio 6.
Causa del comune contro Giovanni Bergamo e Gerolamo Bassani, già massaro e pieggio negli anni 1695-1697, per debiti della massaria. La causa si celebra davanti al provveditore, che si pronuncia a favore del comune, e agli auditori nuovi, a cui ricorrono i due imputati ( copie autentiche, reg., 300×215 mm, senza coperte, num. orig. cc. 16).
N. corda 6. Livi n. 222. Busta 139.
Descrizione estrinseca:
Regg. 2, vol. 1, volgare. Misure, leg. e num. c.s. specificato. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9D5 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36488/units/514733