[Donazione e testamento di Sigismonda d'Este, vedova di Paolo Sfondrati] (1597 ottobre 3 - 1610 aprile 8)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 33, fasc. 10
Istromento di donazione fatta da Sigismonda d’Este a favore di Gregorio Sfondrati, minore, del censo su beni della Torre del Mangano, provincia di Pavia, Carpignago e Villanova de Beretti e del reddito annuo dovuto dal Monastero della Certosa di Pavia, rogato il 3 ottobre 1597 da Giovanni Francesco Corrado, notaio di Milano, con allegato successivo istromento di “Protestatio, assignatio et subragatio fatta per Illustrissimus et Eccellentissimus Don Francescus Sfondratus favore Illustrissimi Don Sigismondi eius filii”, rogato il 31 agosto 1624; testamento di Sigismonda d’Este, vedova di Paolo Sfondrati “in cui istituisce Eredi universali gl’Illustrissimi Signori Ercole Cavaliere di S. Giacomo Duca, Conte e Barone, Paolo Camillo Vescovo di Cremona, e Francesco Marchese di Montafia, fratelli Sfondrati suoi figli per eguali porzioni, e dispone diversi Legati e come in esso”, rogato l’8 aprile 1610 da Giovanni Ambrogio Cazia, notaio di Milano (copia autentica).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 84
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/61451/units/816944