|||
Varia
1277
[Lettera, poesie, riflessioni sul fascismo]
(circa 1943 - circa 1946)
OTT-10-0015
1278
[Disegni, saggio]
(1940 - 1971)
OTT-10-0016
1279
Antiquitates
(circa 1940 - circa 1942)
OTT-10-0017
1280
Recenti / sparse
(1943 - ?)
OTT-10-0018
1281
[Risposte a un'intervista e appunti]
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0019
1282
Linguistica e critica letteraria. Orientamento storico
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0020
1283
Neo-snobismo o socialismo
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0021
1284
[Bozza versi]
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0022
1285
[Varia / Giansiro Ferrata / Memorie dell’incoscienza]
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0023
1286
[Elenco recensioni / Memorie dell’incoscienza]
(circa 1954)
OTT-10-0024
1287
Bozze
([1942 ?] - ?)
OTT-10-0025
1288
[Scritti vari]
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-10-0026
1289
[Premio Mondello]
(1999)
OTT-10-0027
1290
Ottiero Ottieri celebra Paolo Volponi
(1999 maggio)
OTT-10-0028
1291
[Da Parigi]
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0029
1292
Convegno "A partire da «Petrolio». Pasolini interroga la letteratura", Pavia il 4-6 novembre 1993
(1993 - 2003)
OTT-10-0029bis
1293
Vittorini ed io
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0030
1294
Per un film su Gentile
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-10-0031
1295
Dolce vita, industrial life and absurd life
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0032
1296
[Maria Callas sul set - Scene 82]
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0033
1297
La questione meridionale
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-10-0034
1298
Varie (ciò che scrivo e ciò che leggo)
(prima metà sec. XX)
OTT-10-0035
1299
[Miscellanea]
(prima metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-10-0036
1300
[Bozze di articoli vari, appunti]
(circa 1940)
OTT-10-0037
1301
[Racconto, saggio, poesie varie]
(circa 1942 ?)
OTT-10-0038
1302
Documenti vari
([prima metà sec. XX ?])
OTT-10-0039
1303
Contratti di Ottieri
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0040
1304
Estratti Conto
(seconda metà sec. XX)
OTT-10-0041
1305
Miscellanea
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-10-0042
Ottiero Ottieri celebra Paolo Volponi

Ottiero Ottieri celebra Paolo Volponi (1999 maggio)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: OTT-10-0028

Lezione tenuta il 23 marzo 1999 da Ottieri all’Università di Roma nell’ambito del corso su Letteratura e industria tenuto da Marinella Galateria, intitolata «Ottiero Ottieri celebra Paolo Volponi», un foglio con materiale preparatorio.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

14 ff. pinzati, dss. (a computer) recto e 1 f. sciolto, ms. recto.

Altre segnature:

  • IA 20/VII (Antonello-Bonsi)