"Processus super anulacione ellectionum et delegacionum factarum per spectabilem comunitatem" (1). (1574 maggio 29 - 1574 dicembre 16)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 65, fasc. 4
Controversia tra la comunità di Riviera e il comune e quadra di Salò che, richiamando precedenti, lamentano difficoltà frapposte alla riunione dei loro consigli e soprattutto si querelano al provveditore che “introductas fuisse plurimas novitates in spectabili comunitate Riperie, an presertim in delegando causas diversas et fatiendo electiones et congregationes separatas a consilio generali dicte spectabilis comunitatis ac a spectabilibus deputatis et additis eorum” (c. 55); comune e quadra sono interessati particolarmente all’elezione dei metisti, ossia “eletti a fine e per fare gli ordini et capitoli della meta dell’estimo generale” (c. 60). Sentenze (1574 maggio 29 e giugno 25, cc. 55-58) del provveditore favorevoli a comune e quadra; ricorso della comunità al consiglio di dieci che taglia dette sentenze; oblazione, recepita dalla Riviera, di comune e quadra che, in caso di controversie fra quadre, comuni ed estranei siano osservate determinate regole nella nomina degli eletti alla causa (cc. 71-74).
Sino a c. 31 copie semplici di ducali ed estratti dagli atti dei consigli generali del comune di Salò e della comunità di Riviera, esemplati e autenticati per lo più da Marco Antonio Serafini, cancelliere della comunità (a c. 26-27 copia semplice da autentica di una terminazione del provveditore Fantino Pizzamano); da c. 32 copia di ducale, estratti c.s., attestati di sedute di eletti della Riviera a incarichi diversi, missive dei rettori di Brescia e Salò, esemplati e autenticati in gran parte da detto Serafini.
Inserto a c. 1 un foglio con supplica s.d. del comune di Salò, anche a nome della sua quadra, al provveditore su quanto in titolo.
Cronologia con precedenti dal 1479 marzo 6
Copie autentiche.
NOTA AL TITOLO
1 Segue, sulla coperta anteriore, " Nota quod fuit expedita causa per excellentem capitaneum communitatis, admissa oblatione spectabilis communis Salodii, ut in actis cancellarie spectabilis communitatis".
N. corda 4. Livi n. 107. Busta 65
Descrizione estrinseca:
Vol. comprendente regg. 320×210 mm, latino e volgare. Num. orig. cc. 1-67 (su num. prec. da c. 36), num. 1993 cc. 68-74; seguono numerose carte bb. Cons. discreta. Acidità dell’inchiostro.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA65 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/36423/units/514060