Controversie tra l'arcipresbiterale di Salò e la chiesa di Gardone per il mancato pagamento da parte di questa di decime dovute alla prima. (1533 giugno 23 - 1569 aprile 21)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 65, fasc. 9
Cc. 1-50 (1533 giugno 23-1544 maggio 8): atti della causa dibattuta nel foro ecclesiastico di Brescia e promossa dall’arciprete di Salò Ludovico Savalli contro Giovanni Antonio Minali, prete e “beneficiale nella chiesa parrocchiale” di Gardone, per il mancato pagamento di decime e altre inadempienze verso la chiesa arcipresbiterale. Sentenza contro il Minali che, ancora inadempiente, viene colpito da scomunica, revocata dietro promessa di attenersi alla sentenza. A c. 2 inserto promemoria s.d.
Cc. 51-62 (1551 aprile 7-1569 aprile 21): proseguono le vertenze fra le chiese di Salò e Gardone, i cui rettori, pur ottenendo dalla prima l’acqua per il battesimo e l’olio per i catecumeni e l’estrema unzione, non partecipano secondo il dovuto alle funzioni svolgentisi a Salò. A c. 59 concessione di Domenico Bollani, vescovo di Brescia, nel corso di una sua visita generale, al rettore “pro tempore existens” di Gardone di “conficere” un fonte battesimale nel giorno del sabato santo.
Inserto a c. 1 “Summarium in causa decimandi” (fascicoletto di cc. 19 num. 1993) con elenco cronologico approssimativo, 1266-1554 giugno 1, di atti relativi all’investitura e delle fasi della causa; elencate anche alcune ducali a rettori di Terraferma; inserto a c. 1 del “Summarium” un elenco (cc. 2) di “Scripture date adversariis” e una “Memoria”.
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 9. Livi n. 220 A. Busta 65
Descrizione estrinseca:
Vol., 310×220 mm, latino e volgare. Senza coperte. Num. orig. cc. 1-51, num. 1993 cc. 52-62 (seguite da numerose bb.). Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA6A (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/36423/units/514066