"B". "Precedentia" (1). (1346 agosto 12 - 1622 ottobre 30)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 67, fasc. 23
I docc. esemplati e raccolti nel volume (ducali, ordini di provveditori di Salò e di Terraferma, parti dei consigli generali della Riviera e del comune di Salò, nonché dei sei deputati “ad res bellicas” della Riviera, fedi di comuni della stessa, ecc.) trattano direttamente la questione della precedenza solo sino a c. 7v e a cc. 63-63v; il resto dei docc. ha per oggetto generalmente il governo della Riviera, con specifiche della giurisdizione degli organi di essa e dei comuni componenti (documentazione che non sempre appare a sostegno delle ragioni della Riviera contro Salò per la precedenza). Alle cc. 40-41v parte, 1588 agosto 6, del consiglio generale della Riviera stabilente che essa sola possa denominarsi “communità” composta da “communi”, che gli “agenti” di essa si chiamino “ambasciatori” e quelli dei comuni “nontii”, che infine lo “scrivano” della patria sia chiamato “cancelliero” e quelli dei comuni “nodari”.
Copie autentiche e semplici.
NOTA AL TITOLO
1 Sulla coperta, che in basso a destra reca “Adversariorum” coevo.
N. corda 23. Livi n. 110 E. Busta 67.
Descrizione estrinseca:
Vol., 310×210 mm, latino e volgare.Leg. orig. in cartone. Num. orig. cc. 63 seguite da molte bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA76 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/36423/units/514085