|||
"Beneficenza pubblica"
367
"Beneficenza pubblica 1835[-1838]"
(1835 - 1838)
busta 58, 1
368
"Beneficenza pubblica 1839"
(1839)
busta 58, 2
369
"Beneficenza pubblica 1840"
(1840)
busta 58, 3
370
"Beneficenza pubblica 1841"
(1841)
busta 58, 4
371
"Beneficenza pubblica 1842"
(1842)
busta 58, 5
372
"Beneficenza pubblica 1843"
(1843)
busta 58, 6
373
"Beneficenza pubblica 1844"
(1844)
busta 58, 7
374
"Beneficenza pubblica 1845"
(1845)
busta 58, 8
375
"Beneficenza pubblica 1846"
(1846)
busta 58, 9
376
"Beneficenza pubblica 1847"
(1847)
busta 58, 10
377
"Beneficenza pubblica 1848"
(1848)
busta 58, 11
378
"Beneficenza pubblica 1849"
(1849)
busta 58, 12
379
"Beneficenza pubblica 1850"
(1850)
busta 58, 13
380
"Beneficenza pubblica 1851"
(1851)
busta 58, 14
381
"Beneficenza pubblica 1852"
(1852)
busta 58, 15
382
"Beneficenza pubblica 1853"
(1853)
busta 58, 16
383
"Beneficenza pubblica 1854"
(1854)
busta 58, 17
384
"Beneficenza pubblica 1855"
(1855)
busta 58, 18
385
"Beneficenza pubblica 1856"
(1856)
busta 58, 19
386
"Beneficenza pubblica 1857"
(1857)
busta 58, 20
387
"Beneficenza pubblica 1858"
(1858)
busta 58, 21
388
"Beneficenza pubblica 1859"
(1859)
busta 58, 22
"Beneficenza pubblica 1846"

"Beneficenza pubblica 1846" (1846)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: busta 58, 9

“1” – “Legato sale della parrocchia di Prabione”: domanda della Fabbriceria parrocchiale di Prabione diretta ad ottenere in luogo dell’Istituto elemosiniero il patrimonio costituente il legato istituto per l’annuale dispensa del sale agli abitanti di quella terra; “Diffidata affrancazione del capitale di lire 111.16”: corrispondenza spedita e ricevuta tra Istituto elemosiniero e Commissario distrettuale relativa all’affrancazione eseguita da Caterina Cerutti di un capitale da lei dovuto a quell’istituto.