|||
"Beneficenza pubblica"
367
"Beneficenza pubblica 1835[-1838]"
(1835 - 1838)
busta 58, 1
368
"Beneficenza pubblica 1839"
(1839)
busta 58, 2
369
"Beneficenza pubblica 1840"
(1840)
busta 58, 3
370
"Beneficenza pubblica 1841"
(1841)
busta 58, 4
371
"Beneficenza pubblica 1842"
(1842)
busta 58, 5
372
"Beneficenza pubblica 1843"
(1843)
busta 58, 6
373
"Beneficenza pubblica 1844"
(1844)
busta 58, 7
374
"Beneficenza pubblica 1845"
(1845)
busta 58, 8
375
"Beneficenza pubblica 1846"
(1846)
busta 58, 9
376
"Beneficenza pubblica 1847"
(1847)
busta 58, 10
377
"Beneficenza pubblica 1848"
(1848)
busta 58, 11
378
"Beneficenza pubblica 1849"
(1849)
busta 58, 12
379
"Beneficenza pubblica 1850"
(1850)
busta 58, 13
380
"Beneficenza pubblica 1851"
(1851)
busta 58, 14
381
"Beneficenza pubblica 1852"
(1852)
busta 58, 15
382
"Beneficenza pubblica 1853"
(1853)
busta 58, 16
383
"Beneficenza pubblica 1854"
(1854)
busta 58, 17
384
"Beneficenza pubblica 1855"
(1855)
busta 58, 18
385
"Beneficenza pubblica 1856"
(1856)
busta 58, 19
386
"Beneficenza pubblica 1857"
(1857)
busta 58, 20
387
"Beneficenza pubblica 1858"
(1858)
busta 58, 21
388
"Beneficenza pubblica 1859"
(1859)
busta 58, 22
"Beneficenza pubblica 1849"

"Beneficenza pubblica 1849" (1849)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: busta 58, 12

“1” – “Affrancazione del capitale [dovuto all’Istituto elemosiniero da] Piero Belli di lire 123,32”; “Conto preventivo corrente anno”: note di trasmissione di copie dei conti preventivi dell’Istituto elemosiniero degli anni 1847-1849, che mancano, al Commissario distrettuale, corrispondenza con quest’ultimo in merito alla loro approvazione; “Legato Cavalleri Maddalena”: autorizzazione concessa all’Istituto elemosiniero a non accettare, in quanto passiva, la quota di eredità che gli spetterebbe su quella lasciata da Maddalena Cavalleri con suo testamento 3 agosto 1836; “Aggiudicazione d’eredità di Girolamo Bettanini”: corrispondenza spedita e ricevuta tra Delegazione provinciale e Commissario distrettuale avente ad oggetto l’adempimento da parte dell’erede Domenica Moschini del legato disposto da Girolamo Bettanini a favore delle famiglie di Oldesio, Gardola e Olzano con suo testamento 22 maggio 1843.