|||
633 |
Rassegna stampa (1942 - 1990) ERB-02-0001 |
634 |
Prima poesia pubblicata (1942 novembre 8) ERB-02-0002 |
635 |
Linea K (1951 marzo 14 - 1952 gennaio 19) ERB-02-0003 |
636 |
Linea Lombarda e Quarta Generazione (1952 - 1960) ERB-02-0004 |
637 |
Linea Lombarda (1952 aprile 1) ERB-02-0005 |
638 |
Quarta generazione (1954 agosto 19 - 1954 ottobre 27) ERB-02-0006 |
639 |
Il bel paese (1955 marzo 3 - 1959 agosto 9) ERB-02-0007 |
640 |
Ippogrammi (1958 agosto 9) ERB-02-0008 |
641 |
Il prete di Ratanà (1959 agosto 8 - 1959 novembre 19) ERB-02-0009 |
642 |
Il male minore (1960 luglio 18 - 1963 novembre 3) ERB-02-0010 |
643 |
Il prato più verde (1977 aprile 17 - 1978 marzo 23) ERB-02-0011 |
644 |
Il nastro di Moebius (1980 giugno 17 - 1981 giugno 26) ERB-02-0012 |
645 |
Il cerchio aperto (1984 gennaio 7 - 1985) ERB-02-0013 |
646 |
Il tranviere metafisico (1987 luglio 3 - 1988 marzo 18) ERB-02-0014 |
647 |
Il volo controvento del coleottero longicorne (1988 ottobre - 1988 novembre) ERB-02-0015 |
648 |
L'ippopotamo (1989 agosto 19 - 1990) ERB-02-0016 |
649 |
Accordi editoriali per Variar del Verde (1993) ERB-02-0017 |
650 |
Variar del verde (1993 - 1994 giugno) ERB-02-0018 |
651 |
L'ipotesi circense [1] (1995 maggio 27 - 1997 maggio 9) ERB-02-0019 |
652 |
L'ipotesi circense [2] (1995 maggio 27 - 1997 maggio 8) ERB-02-0020 |
653 |
Oscar (2002 aprile 13 - 2004 novembre 24) ERB-02-0021 |
654 |
Omaggio a Luciano Erba per i suoi Ottant'anni (2002 ottobre - 2004 gennaio 18) ERB-02-0022 |
Il cerchio aperto (1984 gennaio 7 - 1985)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ERB-02-0013
Recensioni a Il cerchio aperto. Nello specifico:
- Folco Portinari, Verne e Kafka scrissero insieme una poesia, «l’Unità», 7 gennaio 1984 (tre copie).
- Carlo Del Teglio, Il cerchio di Erba, «La Provincia» (Como), 8 gennaio 1984.
- Silvio Ramat, Sospettato di classicità, «Il Tempo», 17 febbraio 1984 (in fotocopia).
- Alberto Bevilacqua, La grazia e la crisi nelle poesie di Erba, «Corriere della Sera», 22 febbraio 1984.
- Giovanni Raboni, Ma nessuno è tanto perfetto, «Il Messaggero», 29 febbraio 1984 (in fotocopia).
- Gilberto Lonardi, Le schegge di Erba nel regno dell’effimero, «L’Arena», 5 marzo 1984.
- Sergio Pautasso, Oggetto-Simbolo, «il Giornale», 18 marzo 1984 (rec. a Il cerchio aperto e Françoise; due copie).
- Mario Baudino, Il cerchio di Erba, «Tuttolibri», 24 marzo 1984 (tre copie, una fotocopiata).
- Silvio Ramat, Il «cerchio aperto» di Erba, «Corriere del Ticino», 24 marzo 1984.
- Carla Boroni, Tre limpide voci lombarde, «La Provincia», 5 aprile 1984 (in fotocopia).
- Gino Nogara, Il cerchio quotidiano di Luciano Erba, «Giornale di Brescia», 7 aprile 1984.
- Marika Marchese, Luciano Erba, vincitore della Ioppolo-Piccolo, «La Sicilia», 28 aprile 1984.
- Assegnato il premio «Ioppolo-Piccolo», «Gazzetta del Sud», 28 aprile 1984.
- Maurizio Cucchi, Il cerchio aperto di Luciano Erba, «l’Unità», 3 maggio 1984.
- Segnalazione della premiazione al Premio Biella su «Tuttolibri», 12 maggio 1984.
- A.S., Assegnati a Biella i premi di poesia, «Corriere della Sera», 13 maggio 1984.
- Gino Nogora, Il cerchio aperto, «Gazzetta di Parma», 26 aprile 1984.
- Sergio Palumbo, Un Novecento vitalissimo, «Gazzetta del Sud», 5 maggio 1984 (in fotocopia).
- Salvatore Agati, Parola di poeta (intervista), «La Sicilia», 6 maggio 1984.
- Dante Maffìa, Il cerchio aperto di Luciano Erba, «Il Cittadino di Puglia», 21 giugno 1984 (fotocopia con dedica dell’autore).
- Liana De Luca, L’aristocratica solitudine interrotta, «L’Umanità», 25 giugno 1985.
- Giovanni Raboni, Un solo grido: forza rima!, «Europeo», 26, 30 giugno 1984, pp. 92-93.
- Lea Canducci, Autobiografia ironia e realtà illusoria, «Avvenire», 10 luglio 1984.
- Giovanna Vizzari, La calda sicurezza delle cose concrete, «L’Umanità», 22-23 settembre 1985.
- Carlo Del Teglio, Luciano Erba / Il cerchio aperto, «Nuova Rivista Europea» 1, 1984 (in fotocopia).
- Giovanna Vizzari, Il Cerchio Aperto di Luciano Erba, «Microprovincia», 23, gennaio-dicembre 1985, pp. 148-151 (in fotocopia).
- Luciano Erba: i modelli dell’ironia (su segnalazione di lombardi fantasmi) [senza sede e s.d.].
- Vico Faggi, Sulla poesia di Erba, «Lettura per Lettura» (estratto), s.d.
- Pier Antonio Frare, Luciano Erba, Il cerchio aperto, «Testo» (estratto), 6-7, 1984, pp. 139-41.
- Fotocopie dei dattiloscritti di due recensioni, una forse attribuibile a Pier Antonio Frare, una di Giovanni Stipi, inviate dagli autori al poeta. La prima, con dedica manoscritta, consta di 4 cartelle; la seconda, di 8 cartelle, s’intitola Realtà e sogno nella poesia di Luciano Erba.
Conservata l’unità di condizionamento originale: cartella bianca con incollato un foglio con intestazione «Il Cerchio Aperto / (1983) / Recensioni».
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Articoli di giornale, fotocopie.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/45730/units/603436