|||
Rassegna stampa
633
Rassegna stampa
(1942 - 1990)
ERB-02-0001
634
Prima poesia pubblicata
(1942 novembre 8)
ERB-02-0002
635
Linea K
(1951 marzo 14 - 1952 gennaio 19)
ERB-02-0003
636
Linea Lombarda e Quarta Generazione
(1952 - 1960)
ERB-02-0004
637
Linea Lombarda
(1952 aprile 1)
ERB-02-0005
638
Quarta generazione
(1954 agosto 19 - 1954 ottobre 27)
ERB-02-0006
639
Il bel paese
(1955 marzo 3 - 1959 agosto 9)
ERB-02-0007
640
Ippogrammi
(1958 agosto 9)
ERB-02-0008
641
Il prete di Ratanà
(1959 agosto 8 - 1959 novembre 19)
ERB-02-0009
642
Il male minore
(1960 luglio 18 - 1963 novembre 3)
ERB-02-0010
643
Il prato più verde
(1977 aprile 17 - 1978 marzo 23)
ERB-02-0011
644
Il nastro di Moebius
(1980 giugno 17 - 1981 giugno 26)
ERB-02-0012
645
Il cerchio aperto
(1984 gennaio 7 - 1985)
ERB-02-0013
646
Il tranviere metafisico
(1987 luglio 3 - 1988 marzo 18)
ERB-02-0014
647
Il volo controvento del coleottero longicorne
(1988 ottobre - 1988 novembre)
ERB-02-0015
648
L'ippopotamo
(1989 agosto 19 - 1990)
ERB-02-0016
649
Accordi editoriali per Variar del Verde
(1993)
ERB-02-0017
650
Variar del verde
(1993 - 1994 giugno)
ERB-02-0018
651
L'ipotesi circense [1]
(1995 maggio 27 - 1997 maggio 9)
ERB-02-0019
652
L'ipotesi circense [2]
(1995 maggio 27 - 1997 maggio 8)
ERB-02-0020
653
Oscar
(2002 aprile 13 - 2004 novembre 24)
ERB-02-0021
654
Omaggio a Luciano Erba per i suoi Ottant'anni
(2002 ottobre - 2004 gennaio 18)
ERB-02-0022
L'ipotesi circense [2]

L'ipotesi circense [2] (1995 maggio 27 - 1997 maggio 8)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: ERB-02-0020

Recensioni a L’ipotesi circense, in larga parte già contenute nell’unità precedente. Nello specifico:

  • Patricia M. Gathercole, Luciano Erba, L’ipotesi circense, «World Literature Today», primavera 1996 (in fotocopia).
  • La biblioteca di Writer, «La Voce di Mantova», 8 febbraio 1996 (in fotocopia).
  • Cosimo Ortesta, Malinconica ricerca dell’altrove, «l’Unità», 12 giugno 1995.
  • Giovanni Tesio, Giochi d’Erba, «Tuttolibri», 8 luglio 1995.
  • Maria Attanasio, La parola essenziale, «La Sicilia», 14 luglio 1995 (in fotocopia).
  • Paolo Ruffili, Luciano Erba, L’ipotesi circense, «Poesia», luglio-agosto 1995 (in fotocopia).
  • Stefano Crespi, La parola diventa viaggio tra i segni del futuro, «Il Sole 24 Ore», 31 dicembre 1995 (in fotocopia).
  • Franco Brevini, Come cambia l’Italia in versi, «Panorama», 7 luglio 1995 (in fotocopia).
  • Maurizio Fontana, La dimensione poetica della quotidianità, «L’Osservatore Romano», 14 febbraio 1996 (in fotocopia).
  • Vico Faggi, L’ipotesi di Erba, «Nuovo Contrappunto», s.d. (in fotocopia).
  • Luciano Erba. L’ipotesi circense, «Oggi e Domani», 12, 1995 (in fotocopia).
  • Riccardo D’Anna, Sulla recente poesia: tre libri, «Nuovi Argomenti», 7, aprile-giugno 1996 (in fotocopia, due copie).
  • Gianni D’Elia, L’impegno del disimpegno, «L’Indice», maggio 1996 (in fotocopia).
  • Rino Mele, Luciano Erba e l’ipotesi della poesia, «Il Giornale d’Italia», 10 maggio 1996 (in fotocopia).
  • Curzia Ferrari, Erba, il disincanto di chi vede altrove, «Giornale di Brescia», 8 maggio 1997 (in fotocopia).
  • Silvio Ramat, Ironie e sogni in terra lombarda, «il Giornale», 23 luglio 1995.
  • Carlo Bo, È la poesia la vera “miniera” della nostra letteratura del novecento, «Gente», agosto 1995 (in fotocopia).
  • Alessandro Gandolfi, Una foto per il mostro, «Gazzetta di Parma», 5 ottobre 1995 (in fotocopia).
  • Giuseppe Marchetti, Dentro le strofe, «Gazzetta di Parma», 17 agosto 1995 (in fotocopia).
  • Luciano Erba, Ricordando Vittorio Bodini e la Puglia, Rincorrendo Vittorio S. sulla strada di Zenna, «Gazzetta del Mezzogiorno», 16 luglio 1995 (in fotocopia).
  • Valerio Volpini, Erba, un poeta che si diverte, «Famiglia cristiana», 4 ottobre 1995 (in fotocopia, due copie).
  • Giovanni Bonalumi, Un’ipotesi circense, «Corriere del Ticino», 17 giugno 1995 (con dedica dell’autore).
  • Mario T., Luciano Erba, L’ipotesi circense, «Città di Vita», marzo-aprile 1996 (in fotocopia).
  • Martino Marazzi, Luciano Erba, L’ipotesi circense, «Belfagor», 2, 31 marzo 1996 (in fotocopia).
  • Giovanni Orelli, L’ipotesi di Erba, «L’Azione», 29 febbraio 1996 (in fotocopia).
  • Giancarlo Pandini, Virtuosismi ironici e malinconici, «Giornale di Messina», 26 aprile 1997 (in fotocopia, due copie).
  • Daniela Pizzagalli, Tornano le vedette del sacro, «Avvenire», 1 ottobre 1995 (in fotocopia, due copie).
  • Monica Mondo, Tra Alfa e omega l’attimo sfuggente (intervista), «Avvenire», 27 maggio 1995 (in fotocopia).
  • Domenico Adriano, Luciano Erba. L’ipotesi circense, «Avvenimenti», 26 luglio 1995 (in fotocopia).
  • Arnaldo Ederle, Lirica nel significato sublimato degli oggetti «L’Arena» o «Bresciaoggi», 31 luglio 1995 (in fotocopia).

Conservata l’unità di condizionamento originale: cartella gialla contrassegnata «L’ipotesi / circense / (1995) / Recensioni».

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fotocopie, articoli di giornale.