|||
Il Canzoniere (1945)
314
Varianti ed errata corrige al Canzoniere
(1945 luglio - 1946 dicembre)
SAB-01-0011
315
Autobiografia
(1922)
SAB-01-0012
316
Autobiografia
(1926)
SAB-01-0013
317
I prigioni - Fanciulle
(1926)
SAB-01-0014
318
Fanciulle
(1924)
SAB-01-0015
319
Il canto dell'amore
(1928)
SAB-01-0016
320
Torino
(1934)
SAB-01-0017
321
Fedra
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0018
322
Principio d'estate
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0019
323
Teatro degli artigianelli
(1944)
SAB-01-0020
324
Disoccupato
(1944)
SAB-01-0021
325
[[Il ciabattino, vv. 3-6]]
(1937 febbraio 3)
SAB-01-0022
326
[[Di ronda alla spiaggia, vv. 5-8]]
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0023
327
Ultima
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0024
328
Poesie scritte durante la guerra
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0025
329
L'autunno
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0026
330
La cappella chiusa
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0027
331
Trieste e una donna
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0028
332
L'uomo
(secondo quarto sec. XX)
SAB-01-0029
333
Figure e Canti (Raccolta completa di tutte le mie poesie) [Indice]
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0030
La cappella chiusa

La cappella chiusa (prima metà sec. XX)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: SAB-01-0027

Ds. di La cappella chiusa, con correzioni e note per la tipografia a matita. La stesura risulta preparatoria e corrispondente alla versione del Canzoniere del 1945.

Tipologia fisica: foglio

Descrizione estrinseca:

1 f., cm. 28,2 × 22,2, ds. r. e v.; corr. mss. aut. e note per tipografia in matita; sul v., in calce al componimento, nota ms. aut. in matita: “La poesia fa parte delle “Poesie dell’ado – / lescenza e giovanili”, e va collocata dopo / “Dormiveglia” e prima di “A mamma”. / Ricordarsi di aggiungerla nell’indice. / Grazie / Saba / Trieste, Via Crispi 56”.

Altre segnature:

  • C45 17 (Catalogo provvisorio Saba)