"Tipi di documenti necessari per consegna progetti, Tipi di calcoli per pilastri in Cemento armato, Tipi di calcoli per millesimi" (1949 - 1961)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 51, fasc. 258
Cartella di documentazione varia, con annotazioni sulla copertina riguardanti il contenuto.
Sono presenti documenti e testi normativi in ambito edilizio e di supporto alla progettazione (pubblicazioni a stampa, stampati, dattiloscritti, elaborati grafici), documentazione su edilizia residenziale a Milano, documenti ed elaborati grafici riguardanti progetti di Chinigher e progetti vari, disegni tecnici relativi ad impianti vari, articoli estratti da giornali, modulistica e istruzioni del Comune di Milano riguardanti pratiche edilizie.
Si segnalano in particolare:
- “Norme per l’esecuzione degli impianti elettrici interni per abitazioni ed uffici”, pubblicazione dell’Azienda Elettrica Municipale di Milano
- Studio su copia della tavola con intestazione Comune di Milano, Ufficio Tecnico, Divisione II e titolo “Pianta generale schematica della fognatura eseguita a tutto il 1952”, in scala 1:20.000 (1 tavola ripiegata, matita, matita blu e inchiostro di china rosa su copia in carta)
- “Descrizione tecnica dei fabbricati in Milano, via Orbetello 1 e 3”, opuscolo a stampa con intestazione a margine “Palmanova nord, edifici A-B-C-D-E”
- “Modalità per la posa in opera dei serbatoi di nafta nelle case civili (conforme alle disposizioni dei Pompieri)”, elenco dattiloscritto con data “3/12/53”
- stampati e volantini del Comune di Milano, tra cui:
- “Norme per la redazione dei progetti di fognatura”, volantino presente in più copie;
- “Istruzioni per la compilazione della richiesta di licenza di opere edilizie e dei tipi relativi”, stampato presente in diverse copie e versioni, su una delle quali è annotato a margine l’anno “1957”
- “Opere in conglomerato cementizio”, nota datata “settembre 1949” riguardante la denuncia delle nuove costruzioni - “Norme per chiedere l’autorizzazione a costruire, trasformare, modificare od ampliare un locale di pubblico spettacolo”, volantino a stampa della Prefettura di Milano, Ufficio Stampa e spettacolo
- “Ascensore Schindler tipo standard”, disegni tecnici a stampa datati “12-9-59”
- “Grafico delle altezze negli stabili in Comune di Milano”, tavola comparativa con i dati relativi al vecchio regolamento e al nuovo regolamento, distinti tra “zona interna della città” e “zona esterna della città” (1 tavola ripiegata, copia su carta)
- “Il problema di trovar casa. Nella città che ha gli affitti più alti”, articolo comprendente una mappa di Milano con la rappresentazione dei prezzi medi nelle singole zone, estratto da “Corriere lombardo”, 23-24 set. 1961, pag. 4
- “Avvertenze e norme relative all’installazione di ascensori che interessano particolarmente i progettisti e le imprese di costruzione”, nota tecnica con intestazione “ENPI, Ente nazionale per la prevenzione degli infortuni”
- “Prescrizioni di prevenzione incendi riguardanti gli edifici di altezza superiore ai metri 24 (ed anche quelli di altezza inferiore aventi destinazione particolare)”, modulo prestampato del Comune di Milano compilato con i dati relativi al progetto di sopralzo dello stabile di via Cuneo 3, con data “27-5-1952” e firma di Chinigher
- relazione datata “Milano, 9 gennaio 1950”, con oggetto “Varese, Ospedale psichiatrico provinciale. Progetto del nuovo padiglione psico-gerontologico”, dattiloscritto con sottoscrizione “L’Ispettore generale medico dirigente, Giorgio Muccio”
- “Quartiere Tiepolo. Fabbricato n. 4 per Cooperativa Casa Nostra. Descrizione di massima dei lavori”, documento dattiloscritto con annotazione a margine Bosio, inserito in una pubblicazione dell’Istituto autonomo per le case popolari della Provincia di Milano, modello prestampato con titolo “Descrizione generale e particolare dei lavori”; sono presenti altre pubblicazioni dell’IACP della Provincia di Milano tra cui: “Capitolato d’oneri per l’appalto dell’impianto di riscaldamento”, “Tariffa dei prezzi unitari, con la descrizione delle opere e sistemi di misurazione, allegata al Capitolato per l’appalto delle opere da capomastro e fabbro …”
- corrispondenza su carta intestata di “Ing. P. Bassetti Elevatori” riguardante l’installazione di impianti per ascensori in viale Coni Zugna 50 a Milano; sono presenti diverse copie dell’elaborato grafico “Calcolo di soletta portante il macchinario sul vano ascensore”, in parte compilate e con annotazione a margine “Orfeo”
- “Perizia giurata, Appezzamento di terreno in Desio al mappale n. 383 f di proprietà dell’Orfanotrofio femminile di Desio. Architetto Luigi Bugatti”, relazione di stima dattiloscritta e relativo “Verbale di asseveramento”
- “Elenco dei documenti a corredo delle pratiche di ricostruzione”, dattiloscritto
- documentazione riguardante progetti e relative pratiche edilizie con l’indicazione di Chinigher “direttore delle opere”, in particolare relative al “progetto di ampliamento” della villa in via Mosè Bianchi n. 16 a Milano, al progetto di “riforma della facciata del Cinema delle Stelle e tinteggiatura delle pareti dell’atrio” (si segnalano copie di elaborati grafici del progetto con timbro della data “6 giu. 1950” e timbri e firme di committente, costruttore, progettista e direttore lavori)
- “Capitolato speciale tipo per appalti di lavori edilizi”, pubblicazione del Ministero dei lavori pubblici, Servizio tecnico centrale, edita nel 1953.
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/154405/units/2016698