|||
2 - Documentazione personale e di studio dell'arch. Chinigher
255
Pubblicazioni
(1934 - 1974)
b. 50, fasc. 255
256
"Tipi di progetti"
(1948 - 1962)
b. 50, fasc. 256
257
"Tipi di calcoli"
(1948 - 1963)
b. 51, fasc. 257
258
"Tipi di documenti necessari per consegna progetti, Tipi di calcoli per pilastri in Cemento armato, Tipi di calcoli per millesimi"
(1949 - 1961)
b. 51, fasc. 258
259
"Ingegnere Rota. Via Carlo D'Adda"
(1951 - 1960)
b. 52, fasc. 259
260
Documentazione varia. Corrispondenza, fatture, elaborati grafici
(1952 - 1980)
b. 52, fasc. 260
261
Cooperativa edilizia Palladio Ambrosiana
(1953 - 1972)
b. 53, fasc. 261
262
"Progetto piscina coperta Legnano"
(1966)
b. 53, fasc. 262
263
"SS 36. Lecco - Colico"
(1969 - 1979)
b. 53, fasc. 263
264
Progetti di vari autori, elaborati grafici
([1972] - [1984])
b. 53, fasc. 264
265
"Architetto Magi"
([1976])
b. 54, fasc. 265
266
Progetto di scuola elementare, Traona (Sondrio)
([1977])
b. 54, fasc. 266
267
Piano di lottizzazione "Calcinaccio" a Venegono Superiore, via del Calcinaccio
([1979])
b. 54, fasc. 267
268
Agenzia del Banco Lariano a Trezzo d'Adda. Progetto planivolumetrico e di massima
(1979)
b. 54, fasc. 268
269
"Collaudo edificio industriale in comune di Melegnano (MI), geometra Mazzoleni"
(1981 - 1991)
b. 54, fasc. 269
270
Elaborati di calcolo, appunti e schizzi
(1987 - 1989)
b. 54, fasc. 270
271
"Alumni Polimi. Giuseppe Chinigher. Architettura, 1947"
([2000])
b. 54, fasc. 271
272
Iscrizione all'Albo professionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Milano
(2012)
b. 54, fasc. 272
"Architetto Magi"

"Architetto Magi" ([1976])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 54, fasc. 265

Copie degli elaborati del progetto dello Studio di architettura ed urbanistica dell’architetto Antonio F. Pepe di Varese, con la collaborazione dell’architetto Giuseppe Paci, per il piano regolatore generale del Comune di Cuasso al Monte (8 tavole ripiegate, copie su carta), raccolte in una cartella con annotazione del titolo “Architetto Magi”. In particolare:

  • “A, Inquadramento territoriale”, scala 1:25.000
  • “B, Stato di fatto”, scala 1:5.000
  • “C, Zone omogenee standards urbanistici. Azzonamento”, scala 1:5.000
  • “C, Azzonamento”, scala 1:5.000
  • “C1, Azzonamento. Cuasso al Monte”, scala [1:2.000]
  • “C2, Azzonamento. Cavagnano”, scala [1:2.000]
  • “C3, Azzonamento. Cuasso al Piano”, scala [1:2.000]
  • “C4, Azzonamento. Alpe tedesco”, scala [1:2.000]
  • “D, Norme di attuazione”
  • “E, Relazione illustrativa”
  • “Regolamento edilizio”

Sulle tavole in scala 1:5.000 compare l’indicazione “IRTA Milano 1976” riferito alla cartografia di base.

Tipologia fisica: fascicolo