"SS 36. Lecco - Colico" (1969 - 1979)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 53, fasc. 263
Documentazione riguardante la costruzione della superstrada Lecco – Colico assegnata all’ANAS Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, su progetto esecutivo redatto per conto della Camera di Commercio di Como e della Camera di Commercio di Sondrio, con gli ingegneri F. Aimone Jelmoni e Diego Vanoni come “consulenti progettisti” e con la consulenza paesaggistica dello Studio Architetti BBPR. La documentazione è raccolta in due sottofascicoli e comprende corrispondenza ricevuta ed inviata dalla Sezione Urbanistica del Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Lombardia, copie di documenti di corrispondenza, appunti e relazioni, verbali di riunioni, alcuni articoli di giornali, elaborati grafici del progetto esecutivo; sono ricorrenti appunti e minute di corrispondenza inviata dal Provveditorato autografi di Chinigher. Si segnalano in particolare
- “SS Lecco Colico, Como”, 1969-1979:
- appunti sugli strumenti urbanistici e sulla conformità dei piani di fabbricazione dei Comuni interessati dal tracciato della nuova superstrada, 22 nov. 1971
- dichiarazione d’impegno dei sindaci dei Comuni interessati contestuale alla riunione del 19 gen. 1970 (1971?)
- copia della corrispondenza riguardante il parere del Consiglio Superiore delle Antichità e Belle Arti sulla superstrada Lecco-Colico, 5 apr. 1971-25 giu. 1971: documento emesso dalla III Sezione del Consiglio nella seduta del 3 febbraio 1971 e lettera di invio al Provveditorato su carta intestata del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti; bozza della lettera sottoscritta dal Provveditore e indirizzata alle Amministrazioni Comunali; lettera dello Studio Architetti BBPR, in qualità di “consulenti paesaggisti per il progetto” della supestrada, di invio di un parere ai presidenti delle Camere di Commercio di Como e di Sondrio e lettera della Soprintendenza ai Monumeti della Lombardia ricevuta dal Presidente della Camera di Commercio di Como.
- corrispondenza relativa a “terreni sottoposti a vincolo idrogeologico”, 25 gen. 1971-9 feb. 1971
- “Il problema della Statale 36 Lecco Colico”, documento dell’Associazione Italia Nostra contenente una cronistoria dei fatti relativi al progetto della nuova superstrada, allegato a lettera del Ministero dei Lavori Pubblici, Direzione Generale Urbanistica di invio al Provveditorato, 23 mar. 1971
- “Superstrada da Lecco a Trivio di Fuentes. Richieste di consulenza paesaggistica, estratti dalla Relazione illustrativa e prescrizioni”, 19 gen. 1971, documento su carta intestata dello Studio BBPR, copia
- tavole del progetto esecutivo: “A 1/3, Corografia. Varianti”, scala 1:25.000, tavola con timbro “minuta” (1 tavola ripiegata, matita rossa su copia in carta); planimetria in scala 1:2.000 del lotto 8° con la rappresentazione delle varianti (1 tavola ripiegata, tempera rossa su copia in carta)
- studio su copia della tavola “Piano territoriale di coordinamento della Lombardia. Schema delle sistemazioni idrauliche”, scala 1:100.000 (1 tavola ripiegata, penna e matite colorate su copia in carta)
- bozza delle “note illustrative” riguardanti l’iter amministrativo legato alla pianificazione e realizzazione della nuova superstrada, documento in copia con annotazioni a matita
- verbale della Conferenza dei Servizi relativa alla superstrada da Lecco a Colico, nuova infrastruttura di collegamento con la Valtellina e lo Spluga, tenuta il 16 gennaio 1971 presso il Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Lombardia;
- lettera della Camera di Commercio di Como di convocazione dei progettisti dell’opera, ingegnere Francesco Aimone Jelmoni, ingegnere Diego Vanoni, architetto Lodovico Barbiano di Belgioioso, ad intervenire alla Conferenza dei Servizi del 16 gennaio 1971, 8 gen. 1971
- lettera dell’Amministrazione Provinciale di Como con le osservazioni dell’Ufficio Tecnico sul “progetto della costruenda superstrada”, ricevuta in copia consocenza dal Provveditorato, 30 ott. 1970
- lettera del Compartimento Regionale per la Viabilità dell’ANAS, di invio al Provveditorato degli elaborati grafici di progetto e dell’analisi paesaggistica relativi alla “S.S. n. 36 del Lago di Como e dello Spluga – Superstrada Lecco Colico”, 5 set. 1970
- copia della delibera del Consiglio comunale di Colico n. 33 del 1 ottobre 1970 con allegata “Relazione in merito alla costruenda superstrada Lecco-Colico in relazione al parere richiesto a cura della Sezione Urbanistica del Provveditorato alle Opere Pubbliche di Milano, cui nota del 9 settembre 1970”
- corrispondenza riguardante la raccolta preliminare del materiale conoscitivo e documentario presso i Comuni interessati dal tracciato della nuova superstrada e gli enti locali a vario titolo coinvolti ai fini della Conferenza dei Servizi promossa dal Ministero dei lavori Pubblici, Direzione Generale Urbanistica e indetta per il 16 gennaio 1971, 12 ago. 1970-12 dic. 1970; sono comprese bozze dattiloscritte e manoscritte del prospetto relativo alla situazione urbanistica dei Comuni interessati e copia della lettera del Provveditore di invio del prospetto al Ministero
- lettera dell’ingegnere Lucio Stellario D’Angiolini all’ingegnere Tirelli della Sezione Urbanistica del Provveditorato con riferimento al dibattito sulla “Superstrada ANAS dello Spluga”, 17 lug. 1969
- articoli di Lodovico B. di Belgioioso ritagliati da “Il Giorno”, 21 set. 1971-22 set. 1971, in busta intestata dello Studio BBPR indirizzata all’architetto Giuseppe Tirelli del Provveditorato: “I lavori della Statale 36 ad Abbadia Lariana. Consiglio di Stato: alt al raddoppio. Un problema complesso” e “La S.S. 36 non sia un’occasione mancata. Sola condizione rispettare tutti i vincoli”
- articoli di giornale riguardanti i due progetti vincitori ex aequo al concorso nazionale di idee per il nodo viabilistico di Lecco: “Ponte sommerso per attraversare Lecco. É uno dei progetti vincitori del concorso. Sarà asncorato a sette metri sotto il livello del lago”, articolo relatico al progetto degli architetti Carlo Wilhelm e Aldo Paramatti e Gianfranco Mach Gelatti; “Progetto Belgioioso per attraversare Lecco. Sottoterra la strada ed anche la ferrovia”, articolo contenente la presentazione del progetto a cura di Lodovico Belgioioso, titolare insieme a Enrico Peressutti del gruppo di lavoro partecipante al concorso - “Progetto dei lavori di costruzione della superstrada da Lecco a Trivio di Fuentes. Progetto esecutivo” (15 tavole ripiegate, copie su carta), elaborati grafici con autori “ANAS Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, Compartimento di Milano” e gli ingegneri F. Aimone Jelmoni e Diego Vanoni come “consulenti progettisti”, comprendenti in particolare: planimetrie in scala 1:2.000 dei lotti 4°, 5°, 6°, 7°, 8°, 9° e 10°; planimetrie in scala 1:2.000 della “variante planoaltimetrica” dei lotti 4°, 5°, 6°, 8° e 9°; “C 4-2/1, 4° lotto. Svincoli e area di servizio di Lierna, Planimetria”, scala 1:1.000; “C 4-2/2, 4° lotto. Svincoli e area di servizio di Lierna, Profili dei rami di svincolo”, scala 1:1.000, 1:100; “P 2/1, 9° lotto. Variante degli svincoli di Dervio, Planimetria”, scala 1:2.000; le tavole sono raccolte in una cartella con annotazione del titolo “SS 36”.
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/154405/units/2016703