|||
Poesie disperse
357
Donna inibita
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0053
358
Canzonette del cane Occo
(sec. XX)
SAB-01-0054
359
Due felicità
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0055
360
In libreria
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0056
361
Proposta di epigrafe sulla tomba di Amos
(1951)
SAB-01-0057
362
Una poesia in tre stati
(1951)
SAB-01-0058
363
Lettera alla madre
(circa 1949 giugno)
SAB-01-0059
364
[Due sonetti, da Shakespeare]
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0060
365
In treno
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0061
366
Alla finestra
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0062
367
La cappella chiusa - Autunno
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0063
368
Estate
(sec. XX)
SAB-01-0064
369
Introduzione a Favole e Apologhi (Il libro della mia vecchiezza)
(1928 giugno)
SAB-01-0064bis
Estate

Estate (sec. XX)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: SAB-01-0064

Ms. di Estate. Il testo corrisponde, con qualche variante, a Vespero, presente in Ammonizione ed altre poesie, Trieste, 1932, pp. 35-36.

Tipologia fisica: foglio

Descrizione estrinseca:

1 f., cm. 28,7 × 22,7 ca., mss. r. e v. in penna sf. blu; sopra il titolo: “DUE POESIE INEDITE DI UMBERTO / SABA, scritte 50 ANNI FA…”; sul r., margine inferiore destro la nota: “(Volta)”; sul v., in calce: “Forte dei Marmi, 1906”.

Stato di conservazione: discreto

Note sullo stato di conservazione:

Il margine laterale sinistro è sgualcito e strappato in alcuni punti.

Danni:

  • strappi

Altre segnature:

  • PD 12 (Catalogo provvisorio Saba)