|||
Poesie disperse
357
Donna inibita
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0053
358
Canzonette del cane Occo
(sec. XX)
SAB-01-0054
359
Due felicità
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0055
360
In libreria
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0056
361
Proposta di epigrafe sulla tomba di Amos
(1951)
SAB-01-0057
362
Una poesia in tre stati
(1951)
SAB-01-0058
363
Lettera alla madre
(circa 1949 giugno)
SAB-01-0059
364
[Due sonetti, da Shakespeare]
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0060
365
In treno
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0061
366
Alla finestra
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0062
367
La cappella chiusa - Autunno
(prima metà sec. XX)
SAB-01-0063
368
Estate
(sec. XX)
SAB-01-0064
369
Introduzione a Favole e Apologhi (Il libro della mia vecchiezza)
(1928 giugno)
SAB-01-0064bis
Introduzione a Favole e Apologhi (Il libro della mia vecchiezza)

Introduzione a Favole e Apologhi (Il libro della mia vecchiezza) (1928 giugno)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: SAB-01-0064bis

Quadernetto scolastico contenente alle pp. 1-7 una stesura ms. autogr. a penna di Introduzione a Favole e Apologhi, datata «Trieste giugno 1928» (f. 7), con varianti rispetto al testo pubblicato sulla “Fiera Letteraria”, a. IV, n. 33, 12 agosto 1928.
Alle pp. 8-9, trascrizione ms. autogr. di una lettera a Giacomo Debenedetti.
Per il progettato volume Favole e Apologhi cfr. Stara 1994, pp. 1044-5.

Tipologia fisica: quaderno

Documentazione collegata:

Il testo corrisponde al quello del ms. autogr. donato dall’autore a Giacomo Debenedetti, ora conservato presso l’Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti del Gabinetto Vieusseux di Firenze (Fondo Giacomo Debenedetti; Serie Manoscritti di altri; Segnatura: IT ACGV GDeb.III. 35).

Descrizione estrinseca:

Quaderno scolastico di 16 ff., 205 × 150 mm; num. d’archivio 1-16; copertina ant. illustrata con didascalie: “FAUNA MARINA / MEDUSA (RISOSTOMA) CON PESCIOLINI"; "QUADERNO DI [segue ms. a penna sf. blu] Albergo Rosa Alpina / San Cassiano – Val Badia – Brunico / Corvara (chiedere a Politzer”;
ff. 1r-5r mss. autogr. in penna sf. blu r/v; ff. 5v-16v bianchi.

Altre segnature:

  • PrV9 (Catalogo provvisorio Saba)