"Processo contro li turbatori il governo del comune". (1585 aprile 27 - 1586 ottobre 19)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 68, fasc. 3
Il console di Salò Pietro Volotto denuncia al provveditore Marco Morosini il salodiano Bonibel Porcelli e Bernardino Zambon di Renzano di “sedurre il popolo a fare sindacati, congiure ed altre diaboliche congregationi (…) con bravi armati (…) per distruggere li ordini” del comune; Bonibel Porcelli viene incarcerato ma ottiene, per appello all’avogaria di comun, la libertà su cauzione; processato, si giustifica e viene prosciolto dal nuovo provveditore Francesco Cornelio.
Atti processuali esemplati in copia autentica da Pietro Cozzaglio, coadiutore originario della cancelleria criminale della Riviera, a richiesta del comune di Salò.
A c. 40v annotazione della presentazione in giudizio, nella causa contro i sindacati, del reg. da parte di Ludovico Ambrosini, nunzio a Venezia del comune di Salò.
Inserta a c. 40v “Tenor decisionis contra turbantes ordines et regimen communis, 1588 1 a 17 genaro”, “exemplum sumptum ex libro iurium magnifici communis Salodii”.
Copie autentiche.
1 More veneto.
N. corda 3. Livi n. 108 (109 A). Busta 68
Descrizione estrinseca:
Reg., 310×200 mm, volgare. Leg. orig. in cartoncino. Num. orig. cc. 40. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA7A (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36425/units/514094