Parti del consiglio generale di Salò sulla legittimazione dello stesso. (1489 maggio 8 - 1579 dicembre 6)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 70, fasc. 12
Si procede alla legittimazione, ossia elezione o rinnovo del consiglio, ogni cinque anni o prima del quinquennio ogni volta che vengano a mancare venti degli ottanta consiglieri. A cc. 1-2 parte che siano osservati gli statuti della comunità, mandato (1489) del provveditore Pietro Trevisan ai comuni di eleggere regolarmente i loro consigli, altro mandato al console di Salò di inviare rappresentanti al consiglio di Riviera non minori di 25 anni (copie semplici); da c. 3 capitolo primo degli statuti del comune, loro conferma, parti del consiglio generale di Salò, relative alla sua composizione e rinnovo, esemplate e autenticate in buon numero dal cancelliere Giacomo Calsoni e munite di occhielli da Agostino Grattarolo (a c. 10 parte, 1512 giugno 11, in opposizione a un precetto del provveditore, con il quale, ad istanza di alcuni cittadini, si impone al console la convocazione del consiglio generale o vicinia composta da tutti i capifamiglia).
A c. 28 parte (1553 novembre 7) del consiglio generale di Riviera richiamante l’osservanza della norma prescrivente la concessione della cittadinanza solo a chi per anni sessanta abbia abitato in Riviera; a cc. 45-46v elenco di richiedenti la cittadinanza.
Copie autentiche e semplici.
N. corda 12. Livi n. 108 (109 C). Busta 70
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1993 cc. 46 seguite da numerose bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA83 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36425/units/514104