"Per la fedelissima comunità di Salò" (1) (1765 gennaio 17 - 1766 agosto 13)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 70, fasc. 22
Il comune di Salò tenta di opporsi alla eventuale estensione alla Riviera del decreto senatoriale 1764 settembre 7 prescrivente per la provincia di Brescia la totale parificazione tra originari e forestieri (residenti non originari) in ogni diritto di cittadinanza. Si producono norme statutarie e provvisioni in osservanza di esse nel tentativo di dimostrare, come viene esplicitamente affermato, che, né i membri del consiglio, né gli originari sono favoriti, nella gestione finanziaria del comune, rispetto ai forestieri.
Atti del comune e dei forestieri, nonché di magistrature di Terraferma e di Venezia.
A c. 6 inserte cc. 12, num. 1994, relative alla questione; all. cc. 62 (num. 1994), in parte bozze, comprendenti la corrispondenza del comune con i suoi procuratori a Venezia Giuseppe Lanfranchi e Bartolo Podavini.
Cronologia precedenti da 1526 agosto 31, seguiti a 1769 agosto 20.
Originali e copie in gran parte autentiche.
NOTA AL TITOLO
1 Segue di mano del Livi, a matita, sulla coperta anteriore “Per la parificazione dei cittadini forestieri agli ordinari” e “Causa agitata nel 1765”; al verso della stessa coperta, sempre di mano del Livi, “Esiste copia stampata” (non reperita). Per la parificazione tra originari e forestieri v. anche n. 638.
N. corda 22. Livi n. 111. Busta 70
Descrizione estrinseca:
Vol., 320×220 mm, latino e volgare.Leg. orig. in cartoncino. Num. orig. cc. 49. Cons. buona. All. fasc.1
Codici identificativi:
- MIUD0FD876 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36425/units/514114