|||
Processi "pro comune"
176
"1566 .x. maii. Legitimatio domini Bonibelli Porcelli, etc."
(1585 marzo 16 - 1585 aprile 30)
b. 68, fasc. 1
177
"Contro Bonibel Porcelli et alios".
(1585 aprile 27 - 1586 ottobre 19)
b. 68, fasc. 2-4
178
"Contra dominum Bonibellum Porcellum" (1).
(1585 maggio 8 - 1585 giugno 29)
b. 68, fasc. 2
179
"Processo contro li turbatori il governo del comune".
(1585 aprile 27 - 1586 ottobre 19)
b. 68, fasc. 3
180
Estratti dagli atti del processo contro Bonibel Porcelli.
(1585 maggio 18 - 1585 agosto 22)
b. 68, fasc. 4
181
Causa contro i sindacati (1) del borgo e delle ville del comune.
(1585 aprile 25 - 1589 gennaio 17)
b. 69, fasc. 5-21
182
"Sindacatus villarum Renzani, Sancti Bartolomei, Muri et Ville et alia plura cum litteris oratoris" (1).
(1585 aprile 25 - 1587 maggio 23)
b. 69, fasc. 5
183
"Processo contro li turbatori del consiglio degli 80"(1).
(1585 aprile 27 - 1588 settembre 30)
b. 69, fasc. 6
184
"1587. Sindacati diversi delli adversari et constituto de messer Bernardin Filippino nodaro" (1).
(1587 maggio 8 - 1588 ottobre 20)
b. 69, fasc. 7
185
"Acta spectabilium electorum contra dominum Bonibellum et alios causa legittimationis consilii generali pro deffensione provvisionum comunis"
(1587 aprile 25 - 1589 agosto 21)
b. 69, fasc. 8
186
"Contra dominum Bonibellum Porcellum" (1)
(1587 giugno 3 - 1588 febbraio 10)
b. 69, fasc. 7
187
"Processo per la nomina del consiglio". (1) "A".
(1449 giugno 2 - 1587 aprile 22)
b. 69, fasc. 10
188
"Ordini per la legitimazione del consiglio" (1)
(1468 febbraio 15 - 1588 febbraio 6)
b. 69, fasc. 11
189
Parti del consiglio generale di Salò sulla legittimazione dello stesso.
(1489 maggio 8 - 1579 dicembre 6)
b. 70, fasc. 12
190
"Acta pro legittimatione consilii generalis, 1585 et 1587" (1)
(1585 marzo 10 - 1592 novembre 29)
b. 70, fasc. 13
191
Diritto di cittadinanza e conseguente diritto all'elezione nel consiglio generale del comune di Salò.
(1587 aprile 13)
b. 70, fasc. 14
192
"F". "Casi in proposito di governo pubblico" (1)
(1449 marzo 31 - 1587 ottobre 2)
b. 70, fasc. 15
193
"Extra" (1)
(1523 dicembre 23 - 1586 febbraio 3)
b. 70, fasc. 16
194
"Adversariorum". "I".
(1556 maggio 14 - 1588 ottobre 17)
b. 70, fasc. 17
195
"Carte in proposito di governo de' comuni"."L". "Adversariorum".
(1554 gennaio 7 - 1587 giugno 9)
b. 70, fasc. 18
196
"Processo per la legittimazione del consiglio". "B".
(1587 aprile 15 - 1588 giugno 29)
b. 70, fasc. 19
197
"Processo per trasporto de' beni" (1). "G".
(1588 marzo 1 - 1588 marzo 2)
b. 70, fasc. 20
198
"Processo contro li turbatori del consiglio e terminazione, 1588 1". "C".
(1588 maggio 6 - 1588 novembre 29)
b. 70, fasc. 21
199
"Per la fedelissima comunità di Salò" (1)
(1765 gennaio 17 - 1766 agosto 13)
b. 70, fasc. 22
"Ordini per la legitimazione del consiglio" (1)

"Ordini per la legitimazione del consiglio" (1) (1468 febbraio 15 - 1588 febbraio 6)

Sottounità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 69, fasc. 11

Gli atti, tutti esemplati da Agostino Grattarolo, sono nella prima parte del vol. prevalentemente di carattere statutario ( a c. 3, capitolo settimo degli statuti criminali della comunità di Riviera) e normativo generale; seguono ordinamenti, in applicazione a detti statuti e norme, in gran parte relativi a singole questioni, e attestati sull’amministrazione del comune. A cc. 17-19 “Revocatio mandati illorum de Muro”, “de Renzano”, “de Villa”; a cc. 37-38 “Sancti Felicis. Renuntia decreti sui”; a cc. 23-23v atti relativi a Bonibel Porcelli, bandi contro di lui e Bernardino Cremasco detto Sfoghino a cc. 45-47v.
Copie autentiche e semplici.
NOTA AL TITOLO
1 Sulla costa della camicia, che reca in fronte un elenco, di mano di Agostino Grattarolo, dei primi atti esemplati. Le carte di questa e delle segg. tre sottounità, sono state trovate riunite secondo criteri apparsi alquanto approssimativi; trattandosi quasi sempre di copie, a uso interno del comune da presentare poi in giudizio nel processo di cui trattasi, si è tentato, per i tre fascc. segg. di riordinarle cronologicamente, secondo il fine per il quale sono apparse esser state esemplate.
N. corda 11. Livi n. 108 (109 C). Busta 69

Descrizione estrinseca:

Vol., 320×220 mm, latino e volgare. Num. 1993 cc. 69 seguite da molte bb. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FDA82 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
170 immagini