"Processo contro li turbatori del consiglio degli 80"(1). (1585 aprile 27 - 1588 settembre 30)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 69, fasc. 6
I sindacati sono dapprima vietati dal provveditore, ma poi permessi dall’avogaria di comun; dopo il proscioglimento di Bonibel Porcelli (cfr. n. 144.2) la composizione, sollecitata dall’avogaria al provveditore, della vertenza fra i sindacati e il consiglio degli ottanta risulta vana; pertanto (c. 57v) il provveditore Orsatto Giustinian cita (1588 settembre 24) le parti a comparire a Venezia davanti ai giudici “deputati dall’illustrissimo collegio in virtù della parte <1588 settembre 13> dell’excellentissimo senato”.
Corrispondenza fra magistrature di Venezia e il provveditore di Salò; citazione delle parti; richieste di queste di sospensione dei termini; a cc. 33-36 bozza s.d. esponente le ragioni del consiglio.
Originali e copie autentiche, esemplate dal coadiutore originario della cancelleria criminale della Riviera Giovanni Grazioli; copie semplici di mano di Agostino Grattarolo (occhielli dello stesso).
NOTA AL TITOLO
1 Titolo del Muracca sul dorso della camicia in cartoncino del fascicolo.
N. corda 6. Livi n. 108 (109 I). Busta 69.
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1993 cc. 57 seguite da molte bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA7D (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36425/units/514098