492 |
Esattori e contabilità. (1540 dicembre 25 - 1797 agosto 9) b. 91, fasc. 1 |
493 |
Partitario delle cause pie. (1549 - 1566) b. 91, fasc. 2 |
494 |
Ragioni diverse. (1559 - 1683) b. 92, fasc. 3 |
495 |
Legati del conte Sebastiano Paride di Lodrone. (1604 novembre 3 - 1605 febbraio 6) b. 92, fasc. 4 |
496 |
"Scriture dell'heredità del quondam signor Antonio Tirello barbiero, con il suo testamento". (1629 maggio 6 - 1636 febbraio 14) b. 92, fasc. 5 |
497 |
"Ragion Pezzottina". (1630 luglio 31 - 1661 agosto 23) b. 92, fasc. 6 |
498 |
"Cause pie 1630 sino 1680". (1630 - 1680) b. 92, fasc. 7 |
499 |
"Exactoria. Pias causas, messe, dotte." (1661 - 1678) b. 93, fasc. 8 |
500 |
"Pias causas, hospitale, dotte et messe". (1667 - 1671) b. 93, fasc. 9 |
"Scriture dell'heredità del quondam signor Antonio Tirello barbiero, con il suo testamento". (1629 maggio 6 - 1636 febbraio 14)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 92, fasc. 5
Legati di Antonio Tirelli, barbiere di Renzano, per testamento del 1629 maggio 6, alla scuola dei Disciplini di Salò, alla scuola di San Francesco nella chiesa di San Bernardino di Salò (per dispensa e a giudizio di Agostino Manini, nominato commissario), e per la celebrazione di una messa perpetua presso l’altare di Sant’Antonio (1) nella parrocchiale di Salò, alla quale messa deve provvedere il comune, nominato erede universale.
Originali e copie autentiche.
1) Nel testamento non si precisa se si tratti di Sant’Antonio abate o di Padova; trattasi probabilmente del primo.
N. corda 5. Livi n. 163. Busta 92.
Descrizione estrinseca:
Fasc., volgare (solo il testamento in latino).Num. 1994 cc. 28. Cons. cattiva. Danni da roditori.
Codici identificativi:
- MIUD0FD92D (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36457/units/514411