492 |
Esattori e contabilità. (1540 dicembre 25 - 1797 agosto 9) b. 91, fasc. 1 |
493 |
Partitario delle cause pie. (1549 - 1566) b. 91, fasc. 2 |
494 |
Ragioni diverse. (1559 - 1683) b. 92, fasc. 3 |
495 |
Legati del conte Sebastiano Paride di Lodrone. (1604 novembre 3 - 1605 febbraio 6) b. 92, fasc. 4 |
496 |
"Scriture dell'heredità del quondam signor Antonio Tirello barbiero, con il suo testamento". (1629 maggio 6 - 1636 febbraio 14) b. 92, fasc. 5 |
497 |
"Ragion Pezzottina". (1630 luglio 31 - 1661 agosto 23) b. 92, fasc. 6 |
498 |
"Cause pie 1630 sino 1680". (1630 - 1680) b. 92, fasc. 7 |
499 |
"Exactoria. Pias causas, messe, dotte." (1661 - 1678) b. 93, fasc. 8 |
500 |
"Pias causas, hospitale, dotte et messe". (1667 - 1671) b. 93, fasc. 9 |
"Ragion Pezzottina". (1630 luglio 31 - 1661 agosto 23)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 92, fasc. 6
Legato del reverendo Giuseppe q. Ludovico Pezzottini di Salò con testamento del 1630 luglio 31 (cfr. reg. n. 431, c. 34v), disponente una messa nella chiesa della Ss. Trinità di Manerba presso l’altare di San Giuseppe. Il legato viene erogato dal monte di Pietà del comune di Salò, cui è pervenuto, come da disposizione testamentaria, essendo venuti a mancare i legatari prima costituiti.
Le prime quattro carte e le ultime tre del fasc., titolato c. s. dal Muracca sulla camicia, sembrano estranee alla ragion Pezzottina.
Istrumenti, quietanze, inventari, annotazioni contabili, un mandato del provveditore.
Cronologia con precedenti dal 1629 dicembre 29 e seguiti al 1743 agosto 27.
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 6. Livi n. 163. Busta 92.
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1994 cc. 47. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FD92E (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36457/units/514412