492 |
Esattori e contabilità. (1540 dicembre 25 - 1797 agosto 9) b. 91, fasc. 1 |
493 |
Partitario delle cause pie. (1549 - 1566) b. 91, fasc. 2 |
494 |
Ragioni diverse. (1559 - 1683) b. 92, fasc. 3 |
495 |
Legati del conte Sebastiano Paride di Lodrone. (1604 novembre 3 - 1605 febbraio 6) b. 92, fasc. 4 |
496 |
"Scriture dell'heredità del quondam signor Antonio Tirello barbiero, con il suo testamento". (1629 maggio 6 - 1636 febbraio 14) b. 92, fasc. 5 |
497 |
"Ragion Pezzottina". (1630 luglio 31 - 1661 agosto 23) b. 92, fasc. 6 |
498 |
"Cause pie 1630 sino 1680". (1630 - 1680) b. 92, fasc. 7 |
499 |
"Exactoria. Pias causas, messe, dotte." (1661 - 1678) b. 93, fasc. 8 |
500 |
"Pias causas, hospitale, dotte et messe". (1667 - 1671) b. 93, fasc. 9 |
"Pias causas, hospitale, dotte et messe". (1667 - 1671)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 93, fasc. 9
Partitario delle cause pie, che elenca per ogni destinazione la consistenza dei legati, l’identità dei debitori, la corrispondenza tra dare e avere e l’origine storica (testamenti) dei legati; in alcuni casi viene denunciata l’assenza di dati sull’origine.
All’inizio un foglio inserto riporta il sommario del contenuto del registro.
Da c. 185v rendiconto riassuntivo, iniziato nel 1667, di riscossioni relative alle cause pie effettuate dal comune in anni precedenti e registrate in seguito sino al 1675. Tale rendiconto si ricollega alla delibera del consiglio generale del 1666 gennaio 28, disponente di separare i beni della cause pie da quelli del comune.
Cronologia con seguiti al 1675.
N. corda 9. Livi n. 167. Busta 93.
Descrizione estrinseca:
Reg., 350×250 mm, volgare. Leg. orig. in mezza pergamena e cartone. Num. orig. cc. 190, numerose bb.; cc. 69-70 depp., c. 160 ripetuta. Cons. buona, danni alla legatura.
Codici identificativi:
- MIUD0FD931 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36457/units/514415