|||
Esattoria delle Cause Pie
492
Esattori e contabilità.
(1540 dicembre 25 - 1797 agosto 9)
b. 91, fasc. 1
493
Partitario delle cause pie.
(1549 - 1566)
b. 91, fasc. 2
494
Ragioni diverse.
(1559 - 1683)
b. 92, fasc. 3
495
Legati del conte Sebastiano Paride di Lodrone.
(1604 novembre 3 - 1605 febbraio 6)
b. 92, fasc. 4
496
"Scriture dell'heredità del quondam signor Antonio Tirello barbiero, con il suo testamento".
(1629 maggio 6 - 1636 febbraio 14)
b. 92, fasc. 5
497
"Ragion Pezzottina".
(1630 luglio 31 - 1661 agosto 23)
b. 92, fasc. 6
498
"Cause pie 1630 sino 1680".
(1630 - 1680)
b. 92, fasc. 7
499
"Exactoria. Pias causas, messe, dotte."
(1661 - 1678)
b. 93, fasc. 8
500
"Pias causas, hospitale, dotte et messe".
(1667 - 1671)
b. 93, fasc. 9
"Cause pie 1630 sino 1680".

"Cause pie 1630 sino 1680". (1630 - 1680)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 92, fasc. 7

Partitario delle cause pie e dei legati per doti e celebrazione di messe; da c. 193 in fine partitario del comune nei confronti delle cause pie. Numerosi inserti, fra cui a c. 162 una supplica: Andrea Tracagni chiede al comune che gli venga saldato un credito vantato da Lucia Miloni e a lui ceduto. Tale credito deriva da una causa vinta dalla suddetta Miloni contro il comune, vertente sul legato per una messa perpetua fatto al comune da Pietro Lorenzi di Bagolino, abitante a Salò in contrada Pusterla, venditore di una casa in Salò a Gerolamo Miloni.
N. corda 7. Livi n. 166. Busta 92.

Descrizione estrinseca:

Reg., 305×205 mm, volgare. Leg. orig. con piatti in cartone.Num. orig. cc. 195, numerose carte bb. di cui consecutive 87v-98. Cons. buona, danni alla legatura.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD92F (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
445 immagini