903 |
Hiroshima (s.d.) 903 |
904 |
Luoghi manzoniani ([1977]) 904 |
905 |
Paesaggi e architetture (1967 - 1977) 905 |
906 |
Spello (1974) 906 |
907 |
Verona (s.d.) 907 |
908 |
Caricature e Scenografie (s.d.) 908 |
909 |
O scrisoare pierdută (s.d.) 909 |
910 |
Teatro in Cina (s.d.) 910 |
911 |
Teatri e rappresentazioni (s.d.) 911 |
912 |
Der Blaue Reiter (mostra) (s.d.) 912 |
913 |
Divina Commedia (s.d.) 913 |
914 |
Fondazione Giorgio Cini di Venezia (s.d.) 914 |
915 |
Incisioni (s.d.) 915 |
916 |
Pittura Naïf (1925 - 1970) 916 |
917 |
Pinacoteca di Rimini (s.d.) 917 |
918 |
Oggististica e opere d'arte "Cicala" (s.d.) 918 |
919 |
Oggettistica Charles De Gaulle (s.d.) 919 |
920 |
Strahov (mostra) (s.d.) 920 |
921 |
Studio Tavernari (s.d.) 921 |
922 |
Traum und Wahrheit - Kunstmuseum Bern (s.d.) 922 |
923 |
Opere di artisti senza nome (s.d.) 923 |
Teatri e rappresentazioni (s.d.)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 911
Ventiquattro fotografie di teatri e rappresentazioni teatrali:
1 – Fotografia 1 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Il teatro Sovremennik a Mosca – Una scena dello spettacolo Il giorno delle nozze di Viktor Rozov”; “Dufoto – Roma”.
2 – Fotografia 2 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Il dramma di K. Simonov Il Quarto nell’allestimento del teatro Sovremennik – Nella foto l’attore Oleg Efremov”; “Dufoto – Roma”.
3 – Fotografia 3 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro Sovremennik – Una scena dai Bolscevici – I. Kvascia nella parte di Sverdlov, E. Evstigneev nel ruolo di Lunaciarskij”; “Dufoto – Roma”.
4 – Fotografia 4 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Una scena dello spettacolo La Romagnola al teatro Puskin”; “Dufoto – Roma”.
5 – Fotografia 5 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro drammatico Stanislavskij di Mosca – Rappresentazione dell’Opera da tre soldi di Brecht – Le scene sono di Nikolaj Dvigubskij”; “Dufoto – Roma”.
6 – Fotografia 6 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Una scena dello spettacolo La Romagnola – Tamara Ljakina interpreta la parte di Cecilia Borghi, Leonid Markov quella di Michele Foschini”; “Dufoto – Roma”.
7 – Fotografia 7 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro moscovita del dramma e della commedia alla Taganka – Scene dalla Vita di Galileo di Brecht”; “Dufoto – Roma”.
8 – Fotografia 8 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Arthur Schnitzler – Il pappagallo verde – Regia Otomar Krejca”.
9 – Fotografia 9 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Messa in scena nei teatri sovietici della Romagnola – L. Markov nella parte di Michele Foschini e Ljakina nel ruolo di Cecilia Borghi”; “Dufoto – Roma”.
10 – Fotografia 10 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro moscovita Vakhtangov – Una scena dello spettacolo L’Armata a cavallo tratta dai racconti di Babel”; “Dufoto – Roma”.
11 – Fotografia 11 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro moscovita Sovremennik – Una scena dello spettacolo Una storia normale – O. Tabakov (a destra) nel ruolo di A. Aduev, M. Kosakov in quello dello zio”; “Dufoto – Roma”.
12 – Fotografia 12 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro Sovremennik a Mosca – Una scena dello spettacolo I Decabristi – M. Kozakov nella parte di Nikolaj I – E. Evstigneev nella parte di Cernyscev”; “Dufoto – Roma”.
13 – Fotografia 13 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Sempre in vendita – Fantasia satirica di Aksjonov nell’allestimento del teatro studio Sovremennik – M. Kazakov nel ruolo di Evghenij Kistockin, G. Frolov (a destra) in quello di Pjotr Treugolnikov”; “Dufoto – Roma”.
14 – Fotografia 14 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro della Satira – Scena del Bafgno”; “Dufoto – Roma”.
15 – Fotografia 15 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro della Satira – Il Bagno di Majakovskij”; “Dufoto – Roma”.
16 – Fotografia 16 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro della Satira – Una scena del Bagno di Majakovskij – L’attrice Zeninskaja nella parte di Mezaljantseva e l’attore Dolinskij nel ruolo di Momentalnikov”; “Dufoto – Roma”.
17 – Fotografia 17 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Teatro della Satira – Scena del Bagno – Intermezzo”; “Dufoto – Roma”.
18 – Fotografia 18 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Foto di Pietro Privitera”.
19 – Fotografia 19 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Foto Pesenti – Como”.
20 – Fotografia 20 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Foto Pesenti – Como”.
21 – Fotografia 21 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Foto Pesenti – Como”.
22 – Fotografia 22 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: "Agenzia fotogiornalistica “Sicil Oto – Enzo di Giorgio – Catania”.
23 – Fotografia 23 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Maria Mulas – Milano”.
24 – Fotografia 24 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Maria Mulas – Milano”.
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/ComuneMilano_AreaBibl/fonds/73631/units/963614