|||
Serie 4 - Raccolte
903
Hiroshima
(s.d.)
903
904
Luoghi manzoniani
([1977])
904
905
Paesaggi e architetture
(1967 - 1977)
905
906
Spello
(1974)
906
907
Verona
(s.d.)
907
908
Caricature e Scenografie
(s.d.)
908
909
O scrisoare pierdută
(s.d.)
909
910
Teatro in Cina
(s.d.)
910
911
Teatri e rappresentazioni
(s.d.)
911
912
Der Blaue Reiter (mostra)
(s.d.)
912
913
Divina Commedia
(s.d.)
913
914
Fondazione Giorgio Cini di Venezia
(s.d.)
914
915
Incisioni
(s.d.)
915
916
Pittura Naïf
(1925 - 1970)
916
917
Pinacoteca di Rimini
(s.d.)
917
918
Oggististica e opere d'arte "Cicala"
(s.d.)
918
919
Oggettistica Charles De Gaulle
(s.d.)
919
920
Strahov (mostra)
(s.d.)
920
921
Studio Tavernari
(s.d.)
921
922
Traum und Wahrheit - Kunstmuseum Bern
(s.d.)
922
923
Opere di artisti senza nome
(s.d.)
923
Strahov (mostra)

Strahov (mostra) (s.d.)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 920

Tre fotografie di una mostra organizzata a Strahov:

1 – Fotografia 1 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Mostra di Strahov – Un particolare dell’allestimento”.

2 – Fotografia 2 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Mostra di Strahov – Un particolare dell’allestimento”.

3 – Fotografia 3 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Mostra di Strahov – Pannello con documenti sull’alleanza surrealista Parigi – Praga”.

Immagini

Thumb
6 immagini