[Furistír. Versi in dialetto romagnolo (1988) - Manoscritti (II parte)] (1983 - 1986)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: BAL-02-021
Frammenti e versi principalmente relativi alle poesie della raccolta “Furistír. Versi in dialetto romagnolo”. Sono presenti i testi manoscritti, in parte su carta intestata “Panorama”, e dattiloscritti con macchina Olivetti Lettera 22, con appunti, correzioni manoscritte e cartigli con versi.
Si segnala, inoltre, la presenza dei seguenti allegati, tutti recanti appunti e versi manoscritti: un ritaglio di una pagina del “Corriere della sera” datato 7 settembre 1984; una pagina de “L’espresso” datata 2 settembre 1984; due fogli riportanti l’articolo “Sintesi sulla medicina omeopatica” del dott. Mario Aluigi, datati 1984; una busta di spedizione del 21 agosto 1984 intestata a Giuliana Balobis; due pagine tratte dalla “Gazzetta del Mezzogiorno”; un intero numero del mensile “Ordine dei giornalisti della Lombardia” datato gennaio 1985; una busta di spedizione intestata “Circolo della stampa di Milano”; una copia del testo “Bilancio di una rivoluzione” di Domenico Settembrini, estratto dalla rivista “L’est”, n. 3 del 30 settembre 1972; una busta di spedizione intestata “Teatro della Scala – Servizio stampa”; una lettera della Società finanziaria telefonica (STET) datata 5 dicembre 1983; una busta di spedizione intestata alla “Associazione lombarda dei giornalisti” e datata 10 novembre 1984; una busta recante l’invito alla manifestazione “Il marevivo!” del 6 maggio 1985; un ritaglio di giornale datato 22 dicembre 1983; una pagina del “Corriere della sera” datata 3 dicembre 1983; ritagli del quotidiano “La Repubblica” datati da maggio a luglio 1986.
Note:
All’interno del fascicolo, le carte sono state suddivise tramite fascette cartacee in 3 sottofascicoli, tenendo conto delle unità originarie, probabilmente create in fase di redazione dall’autore.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 751
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- 1134, 1584, 1585, 1586
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/105271/units/1253304