[Versi sparsi: "Furistír", "E' solitèri", "La nàiva"] (1976 - 1988)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: BAL-02-042
Appunti preparatori, versi e frammenti relativi principalmente a poesie delle raccolte “Furistír”, “La nàiva”, “E’ solitèri”, manoscritti, in parte su carta intestata “Panorama”, e dattiloscritti con macchina Olivetti Lettera 22.
I frammenti manoscritti si trovano spesso su ritagli di giornale, cartigli, volantini pubblicitari, inviti (conversazione di estetica di Sergio Finzi “Schizzo di una teoria estetica nei sogni” del 15 maggio 1980 presso la Fondazione Corrente di Milano), buste di spedizione (intestate “Teatro alla scala”, “Teatro di Porta Romana”. “La SIP per la telematica”).
Sono presenti numerose poesie senza titolo e le poesie, in dialetto romagnolo e relativa traduzione, con i seguenti titoli:
- “Una fiumèna”
- “China”
- “E solitèri”
- “Spulicréd”.
È presente, inoltre, una copia del testo di Domenico Settembrini intitolato “L’unità di teoria e pratica in Rosa Luxemburg” e del testo intitolato “Economia di Stato e socialismo”, con appunti manoscritti di Raffaello Baldini.
Note:
All’interno del fascicolo, le carte sono state suddivise tramite fascette cartacee in 3 sottofascicoli, tenendo conto delle unità originarie, probabilmente create in fase di redazione dall’autore.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 206
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- 1733, 1735, 1739
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/105271/units/1253325