['E chi lo sa?' (1938) - Recensioni] (1939 - 1989)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ZAR-02-001
Opuscolo contenente i “Brani delle critiche più autorevoli” relative alla commedia in un prologo e tre atti di Federico Zardi intitolata “E chi lo sa?”, cc. 6. Sono presenti estratti delle recensioni dei seguenti autori:
- Cirpriano Giachetti, “La Nazione”, Firenze, 1° aprile 1938;
- Ermanno Contini, “Il Messaggero”, Roma, 5 aprile 1938;
- Vice, “La Tribuna”, Roma, 6 aprile 1938;
- Valentino, “Il Piccolo”, Roma, 6 aprile 1938;
- Enrico Rocca, “Il Lavoro”, Roma, 6 aprile 1938;
- Gian Maria Cominetti, “Il Popolo di Roma”, Roma, 5 aprile 1938;
- Alfredo Mezio, “Il Tevere”, Roma, 6 aprile 1938;
- Luigi Antonelli, “Il Giornale d’Italia”, Roma, 6 aprile 1938;
- Gherardo Tieri, “Roma”, Roma, 7 aprile 1938;
- Santi Savarino, “La Stampa”, Torino, 10 aprile 1938;
- Renato Simoni, “IL Corriere della sera”, Milano, 6 novembre 1938;
- Celso Salvini, “Il Popolo d’Italia”, Milano, 6 novembre 1938;
- Paolo Grassi, “Il Sole”, Milano, 6 novembre 1938;
- Carlo Lari, “La Sera”, Milano, 7 novembre 1938;
- Enrico Damiani, “L’Ambrosiano”, Milano, 7 novembre 1938;
- Leonida Repaci, “L’Illustrazione italiana”, Milano, 13 novembre 1938;
- Vittorio Tranquilli, “Il Piccolo”, Trieste, 1° dicembre 1938;
- Alberto Zaiotti, “La Gazzetta di Venezia”, Venezia, 8 dicembre 1938;
- Eugenio Ferdinando Palmieri, “Il Resto del Carlino”, Bologna, 28 dicembre 1938;
- Vice, “L’Avvenire d’Italia”, Bologna, 28 dicembre 1938;
- Ubaldo Fagioli, “Corriere adriatico”, Ancona, 18 gennaio 1939;
- [senza autore], “Unione sarda”, Cagliari, 25 gennaio 1939;
- Achille Vesce, “Il Mattino”, Napoli, 5 febbraio 1939;
- Saverio Procida, “Roma”, Napoli, 6 febbraio 1939.
Si segnala, inoltre, la presenza di un articolo di Giuseppe Niccolai del 22 aprile 1989 intitolato “Una fama usurpata”, “Il Secolo d’Italia”, c. 1.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- (Faldone 5)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/131632/units/1691026