['I giacobini' (1957) - Recensioni e rassegna stampa] (1955 - 1968)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ZAR-02-031
Recensioni, rassegna stampa e comunicazioni relative alla rappresentazione de “I Giacobini” di Federico Zardi al Piccolo teatro di Milano il 15 aprile 1957.
Sono presenti i seguenti articoli e recensioni:
- comunicato del Servizio informazioni spettacolo di Roma relativo alla volontà di Vittorio Gassman di mettere in scena “I Giacobini” al Teatro La Fenice di Venezia, 1955, ds. cc. 2;
- 31 gennaio – 1° febbraio 1957, “Franco Fabrizi al Piccolo Teatro”, [senza autore], “La Notte”, c. 1;
- 1° febbraio 1957, “Il programma 1957 del Piccolo Teatro”, [senza autore], “Corriere della sera”, c. 1;
- 1° febbraio, “Quaranta attori per ‘I Giacobini’”, [senza autore], “Corriere d’informazione”, c. 1;
- 2 – 3 febbraio 1957, “Tutti italiani per il decennale”, [senza autore], “Corriere lombardo”, c. 1;
- 11 – 12 febbraio 1957, “Franco Fabrizi giacobino”, [senza autore], “La Notte”, c. 1;
- 6 aprile 1957, “Zardi e Robespierre”, [senza autore], “Avanti!”, c. 1;
- 9 – 10 aprile 1957, “I giacobini”, ritaglio con fotografia, “La Notte”, c. 1;
- 9 – 10 aprile 1957, “Inesorabili colpi di scure sulla rivoluzione francese”, Vincenzo Ceppellini, “Corriere lombardo”, c. 1;
- 10 aprile 1957, “I ‘grandi’ della Rivoluzione”, [senza autore], “Avanti!”, c. 1;
- 10 aprile 1957, ritaglio con fotografia di Valentina Fortunato, “l’Unità”, c. 1;
- 10 – 11 aprile 1957, “Tre ‘prime’ di prosa”, [senza autore], “Corriere d’informazione”, c. 1;
- 11 aprile 1957, “La riabilitazione di Robespierre”, D. A. Lemmi, “Avanti!”, c. 1. Si segnala, inoltre, la presenza di un altro ritaglio “‘I Giacobini’ rinviati a sabato”;
- 11 aprile 1957, “Di scena ‘I giacobini’ al Piccolo Teatro di Milano”, Giulio Trevisani, “l’Unità”, c. 1;
- 11 – 12 aprile 1957, “Rivoluzione rinviata”, ritaglio
con fotografia, “Corriere lombardo”, c. 1;
- 11 – 12 aprile 1957, “Da ‘Giacobino’ a direttore d’orchestra”, Antonio Pitta, “La Notte”, c. 1;
- 12 aprile 1957, “Alida davanti alla morte dei mondi”, Adele Cambria, “Il Giorno”, c. 1;
- 14 aprile 1957, “I Giacobini”, Domenico Manzella, “L’Italia”, c. 1;
- 14 aprile 1957, “I Giacobini”, E. P., “Corriere della sera”, c. 1;
- 14 aprile 1957, “‘I Giacobini’ di Federico Zardi”, Vice, “l’Unità”, c. 1;
- 14 aprile 1957, “I Giacobini di Zardi”, Icilio Ripamonti, “Avanti!”, c. 1;
- 14 aprile 1957, “Il Robespierre di Zardi è un nostro contemporaneo”, [senza autore], “Il Giorno”, c. 1;
- 14 aprile 1957, “Robespierre umanizzato nei ‘Giacobini’ di Zardi”, Giorgio Prosperi, “Il Tempo”, c. 1;
- 15 aprile 1957, "’I giacobini’ due tempi di F. Zardi, U. S., “Il Popolo di Milano”, c. 1;
- 15 – 16 aprile 1957, “Fiume di inchiostro in un mare di sangue”, Carlo Terron, “Corriere lombardo”, c. 1;
- 15 – 16 aprile 1957, “Nei ‘Giacobini’ di Zardi la rivoluzione è senza baritoni”, Eugenio Ferdinando Palmieri, “La Notte”, c. 1;
- 15 – 16 aprile 1957, “Nella selva de ‘I Giacobini’ una grande quercia: Robespierre”, Orio Vergani, “Corriere d’informazione”, c. 1;
- 16 aprile 1957, “I ‘Giacobini’ di Federico Zardi al Piccolo Teatro della Città di Milano”, Raul Radice, “Il Giornale d’Italia”, c. 1;
- 18 – 19 aprile 1957, “Robespierre al ‘Piccolo’”, [senza autore], “Corriere lombardo”, c. 1;
- 20 aprile 1957, “Le teste cadono”, Vito Pandolfi, “Il Punto”, c.1;
- 23 – 24 aprile 1957, “Robespierre”, Adriano Tilgher, “Corriere d’informazione”, c. 1;
- 27 aprile 1957, “Andiamo adagio con Robespierre”, Giorgio Prosperi, "Incom 5, c. 1. Si segnala, inoltre, la presenza di un ritaglio con la fotografia di Virna Lisi;
- 27 aprile 1957, “Dieci ore in poltrona”, Vice, “Settimo giorno”, c. 1;
- 27 aprile 1957, “Un Robespierre puro”, ritaglio con fotografia, “Visto”, c. 1;
- 2 maggio 1957, “Giacobini e demoni”, Salvatore Quasimodo, “Tempo”, c. 1;
- 1957, recensione intitolata “Zardi e la sincerità”, cc. 4.
- s.d., “Virna Lisa tra i Giacobini”, ritaglio con fotografia", [senza testata], c. 1.
Si segnala, inoltre, la presenza di un articolo “I giacobini” di Andrea Camilleri, senza data, senza testata e in fotocopia, relativo alla versione radiofonica dell’opera, c. 1 e della pubblicazione del testo della conferenza di Bogulaw Lesnodorski “Les jacobin polonais et leurs confrères en Europe” tenuta presso la biblioteca dell’Accademia polacca di scienze e lettere di Roma nel maggio 1962 (Varsavia, 1964), cc. 18.
Si segnala, inoltre, la presenza dell’articolo di Giorgio Venturi del 14 febbraio 1968 relativo alla versione televisiva dell’opera “Il telepickwick è un gentiluomo all’emiliana”, “Gente”, c. 1.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- (Faldone 5 e 6)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/131632/units/1691056