472 |
"Semiotica Sovietica" (camicia) (ultimo quarto sec. XX) ALF-05-0001 |
473 |
"Indirizzario" (camicia) (ultimo quarto sec. XX) ALF-05-0002 |
474 |
"60" (camicia) (1980 - 1985) ALF-05-0003 |
475 |
"Comunicati originali Alfabeta" (camicia) (1980 - 1985) ALF-05-0004 |
476 |
"n. 48" (camicia) (1982 novembre 16 - 1984 novembre 11) ALF-05-0005 |
477 |
"42 (mandati in composiz) già redazionati da Leva" (1) (camicia) (1982 novembre 20 - 1983 marzo 31) ALF-05-0006 |
478 |
Fascicolo sciolto (1983 novembre 19 - 1987 giugno 23) ALF-05-0007 |
479 |
"Alfabeta [Ultime] 1987" (camicia) (1984 - 1987 gennaio 16) ALF-05-0008 |
480 |
Fascicolo verde intestato "Alfabeta" (1985 - 1987) ALF-05-0009 |
481 |
Cartelletta marrone di cartone con elastici (1985 luglio - 1987 ottobre 21) ALF-05-0010 |
482 |
"Traduzioni contemporanee e prove d'artista 1986" (camicia) (1985 novembre 11 - 1986 novembre 25) ALF-05-0011 |
483 |
"Alfabeta n. 101......" (camicia) (1985 dicembre 24 - 1988 aprile 29) ALF-05-0012 |
484 |
Fascicolo sciolto (1986 febbraio 3 - 1986 giugno 24) ALF-05-0013 |
485 |
Cartelletta blu di cartone con elastici (1986 febbraio 3 - 1988 maggio 24) ALF-05-0014 |
486 |
"X Antonio Porta" (camicia) (1986 febbraio 17 - 1986 giugno 24) ALF-05-0015 |
487 |
"Recensioni" (camicia) (1986 aprile 16 - 1988 ottobre 15) ALF-05-0016 |
488 |
Cartelletta rossa di cartone con elastici (1986 aprile 28 - 1988 febbraio 25) ALF-05-0017 |
489 |
"Pacchetti" (camicia) (1986 marzo 23 - 1988 ottobre 20) ALF-05-0018 |
490 |
Fascicolo sciolto (1987 febbraio 6 - 1988 agosto 23) ALF-05-0019 |
491 |
"Prove d'artista e testi vari" (camicia) (1987 marzo 10 - 1988 luglio 13) ALF-05-0020 |
492 |
Fascicolo sciolto (1987 maggio - 1988 novembre 10) ALF-05-0021 |
493 |
"Alfabeta .Evidente .Cfr" (camicia) (1987 ottobre 14 - 1987 novembre 2) ALF-05-0022 |
494 |
"Cfr" (camicia) (1988) ALF-05-0023 |
495 |
"Saggi" (camicia) (1988 gennaio 16 - 1988 ottobre 24) ALF-05-0024 |
496 |
"A più voci" (camicia) (1988 maggio 6 - 1988 agosto 22) ALF-05-0025 |
"42 (mandati in composiz) già redazionati da Leva" (1) (camicia) (1982 novembre 20 - 1983 marzo 31)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ALF-05-0006
Materiali dattiloscritti degli articoli inviati alla Redazione in originale o in fotocopia:
Letizia Grassi E. Pasquini e altri Il Testo e la Lettura;
Guido Almansi Un bel dî vedremo, due copie;
Cesare Giacobazzi “Il campo dei probabili influssi di Schopenhauer su Svevo è stato abbondantemente esplorato (…)” incip.;
Gioacchino Lavanco L’orologio di latta. Tempo e trasformazione;
Franco [Sercialli] Per una epistemologia delle scienze sociali: una proposta per la scienza economica,
Gilberto Finzi Totò e la «parola intrusa» (17 marzo 1983);
Gian Carlo Ferretti Processi di produzione e mercato;
Vittorio D’Auria Kripke e la linguistica: Montague;
Franco Sarcinelli Epistemologia e scienze sociali o Un sentiero epistemologico per le scienze sociali;
Maria Maderna “Un anarchico solitario, un poeta del nonsense, (…)” incip., con lettera di accompagnamento dell’autrice (Milano, 20 novembre 1982);
Piero Schiavello 7 aprile. Un processo di chiarimento politico, con lettera di accompagnamento dell’autore (Roma, 20 gennaio 1983);
Dino Cafaro Psicoanalisi e morale, tre copie, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autore (Roma, marzo 1983);
Franco Brioschi Palinodia di Tristano a un amico;
Franco Brioschi La colomba di Kant;
Stella Cervasio Michael Ende La storia infinita;
Giulio Giorello, Marco Mondadori L’utilitarismo come programma di ricerca etico, con lettere di accompagnamento del Comitato promotore del convegno “Individuale – Collettivo: il problema della razionalità in politica, economia, filosofia” (Torino, 28 dicembre 1982) e di Daniela Bolsi (Milano, 6 gennaio 1983);
Carlo Romano, Gianni Carchia Tanti rumori per nulla, su carta chimica;
Roberto Vitelli Post-terrorismo e soluzioni politiche, con lettera di accompagnamento dell’autore (Rebibbia, 31 marzo 1983);
Jaroslav Novak, Roberto Vitelli “Nel settembre 1982 usciva dalle carceri un documento, (…)” incip.;
Itinerari nella notte.
Note:
1. le scritte sono state depennate.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 156 + una camicia cartacea
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/45815/units/605960