|||
5. Fascicoli sciolti
472
"Semiotica Sovietica" (camicia)
(ultimo quarto sec. XX)
ALF-05-0001
473
"Indirizzario" (camicia)
(ultimo quarto sec. XX)
ALF-05-0002
474
"60" (camicia)
(1980 - 1985)
ALF-05-0003
475
"Comunicati originali Alfabeta" (camicia)
(1980 - 1985)
ALF-05-0004
476
"n. 48" (camicia)
(1982 novembre 16 - 1984 novembre 11)
ALF-05-0005
477
"42 (mandati in composiz) già redazionati da Leva" (1) (camicia)
(1982 novembre 20 - 1983 marzo 31)
ALF-05-0006
478
Fascicolo sciolto
(1983 novembre 19 - 1987 giugno 23)
ALF-05-0007
479
"Alfabeta [Ultime] 1987" (camicia)
(1984 - 1987 gennaio 16)
ALF-05-0008
480
Fascicolo verde intestato "Alfabeta"
(1985 - 1987)
ALF-05-0009
481
Cartelletta marrone di cartone con elastici
(1985 luglio - 1987 ottobre 21)
ALF-05-0010
482
"Traduzioni contemporanee e prove d'artista 1986" (camicia)
(1985 novembre 11 - 1986 novembre 25)
ALF-05-0011
483
"Alfabeta n. 101......" (camicia)
(1985 dicembre 24 - 1988 aprile 29)
ALF-05-0012
484
Fascicolo sciolto
(1986 febbraio 3 - 1986 giugno 24)
ALF-05-0013
485
Cartelletta blu di cartone con elastici
(1986 febbraio 3 - 1988 maggio 24)
ALF-05-0014
486
"X Antonio Porta" (camicia)
(1986 febbraio 17 - 1986 giugno 24)
ALF-05-0015
487
"Recensioni" (camicia)
(1986 aprile 16 - 1988 ottobre 15)
ALF-05-0016
488
Cartelletta rossa di cartone con elastici
(1986 aprile 28 - 1988 febbraio 25)
ALF-05-0017
489
"Pacchetti" (camicia)
(1986 marzo 23 - 1988 ottobre 20)
ALF-05-0018
490
Fascicolo sciolto
(1987 febbraio 6 - 1988 agosto 23)
ALF-05-0019
491
"Prove d'artista e testi vari" (camicia)
(1987 marzo 10 - 1988 luglio 13)
ALF-05-0020
492
Fascicolo sciolto
(1987 maggio - 1988 novembre 10)
ALF-05-0021
493
"Alfabeta .Evidente .Cfr" (camicia)
(1987 ottobre 14 - 1987 novembre 2)
ALF-05-0022
494
"Cfr" (camicia)
(1988)
ALF-05-0023
495
"Saggi" (camicia)
(1988 gennaio 16 - 1988 ottobre 24)
ALF-05-0024
496
"A più voci" (camicia)
(1988 maggio 6 - 1988 agosto 22)
ALF-05-0025
"Pacchetti" (camicia)

"Pacchetti" (camicia) (1986 marzo 23 - 1988 ottobre 20)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: ALF-05-0018

Materiali dattiloscritti degli articoli inviati alla Redazione in originale o in fotocopia:
Pietro Kobau Vecchie storie dell’estetica, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autore (Aurisina, 1-11 luglio 1988);
Frediano Sessi “La ricerca, l’invenzione di mondi «possibili», sappiamo, è propria della letteratura (…)” incip., quattro copie (Mantova, 30 agosto 1988);
Giuseppe Mininni Ri-conosci i tuoi segni, due copie;
Maurizio Barberis “Il catalogo edito in occasione della mostra dedicata alla storia della carta curato dall’antropologo G. R. Cardona (…)” incip., tre copie;
Maria Sepa L’avventurosa storia del dantismo americano, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autrice (17 ottobre 1988);
Gianni De Martino L’erotismo di Leonardo da Vinci (Milano, 20 ottobre 1988);
Marco Mario Casonato La costruzione della definizione di complessità, con lettera di Carlo Formenti rivolta all’autore (Milano, 7-8 ottobre 1986);
Marcella Pellegrino I «simboli» di Sciascia e i «segni» di Eco due copie, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autrice (29 ottobre 1986);
Niva Lorenzini “Mi è capitato di chiedermi, prima di affrontare la lettura del Dubbio dei vincitori, quale attesa susciti il testo di un politico-poeta. (…)” incip.;
Luciano Anceschi Per Pietro Ingrao;
Annamaria Laserra L’esperienza di acefalità, quattro copie, con lettera di accompagnamento dell’autrice (Roma, 23 marzo 1986);
Silvana Mongioj Quattro limerick per A. Illuminati, con busta di spedizione dell’autrice (Firenze, 29 settembre 1986);
Patrizia Frini Teatro di ghiaccio: la forma teatrale verso la perdita d’identità, con lettera di accompagnamento dell’autrice (Milano, 23 luglio 1986);
Gianni Poli Requiem per i palestinesi di Genet, quattro copie, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autore (Genova, 2 ottobre 1986);
Sur la definition de complexité, in francese, tre copie (7 ottobre 1986);
Giovanni Anceschi Comix per l’eidocodex Avanguardie verso la narrativa eidomatica interattiva.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 212 + una camicia cartacea