|||
5. Fascicoli sciolti
472
"Semiotica Sovietica" (camicia)
(ultimo quarto sec. XX)
ALF-05-0001
473
"Indirizzario" (camicia)
(ultimo quarto sec. XX)
ALF-05-0002
474
"60" (camicia)
(1980 - 1985)
ALF-05-0003
475
"Comunicati originali Alfabeta" (camicia)
(1980 - 1985)
ALF-05-0004
476
"n. 48" (camicia)
(1982 novembre 16 - 1984 novembre 11)
ALF-05-0005
477
"42 (mandati in composiz) già redazionati da Leva" (1) (camicia)
(1982 novembre 20 - 1983 marzo 31)
ALF-05-0006
478
Fascicolo sciolto
(1983 novembre 19 - 1987 giugno 23)
ALF-05-0007
479
"Alfabeta [Ultime] 1987" (camicia)
(1984 - 1987 gennaio 16)
ALF-05-0008
480
Fascicolo verde intestato "Alfabeta"
(1985 - 1987)
ALF-05-0009
481
Cartelletta marrone di cartone con elastici
(1985 luglio - 1987 ottobre 21)
ALF-05-0010
482
"Traduzioni contemporanee e prove d'artista 1986" (camicia)
(1985 novembre 11 - 1986 novembre 25)
ALF-05-0011
483
"Alfabeta n. 101......" (camicia)
(1985 dicembre 24 - 1988 aprile 29)
ALF-05-0012
484
Fascicolo sciolto
(1986 febbraio 3 - 1986 giugno 24)
ALF-05-0013
485
Cartelletta blu di cartone con elastici
(1986 febbraio 3 - 1988 maggio 24)
ALF-05-0014
486
"X Antonio Porta" (camicia)
(1986 febbraio 17 - 1986 giugno 24)
ALF-05-0015
487
"Recensioni" (camicia)
(1986 aprile 16 - 1988 ottobre 15)
ALF-05-0016
488
Cartelletta rossa di cartone con elastici
(1986 aprile 28 - 1988 febbraio 25)
ALF-05-0017
489
"Pacchetti" (camicia)
(1986 marzo 23 - 1988 ottobre 20)
ALF-05-0018
490
Fascicolo sciolto
(1987 febbraio 6 - 1988 agosto 23)
ALF-05-0019
491
"Prove d'artista e testi vari" (camicia)
(1987 marzo 10 - 1988 luglio 13)
ALF-05-0020
492
Fascicolo sciolto
(1987 maggio - 1988 novembre 10)
ALF-05-0021
493
"Alfabeta .Evidente .Cfr" (camicia)
(1987 ottobre 14 - 1987 novembre 2)
ALF-05-0022
494
"Cfr" (camicia)
(1988)
ALF-05-0023
495
"Saggi" (camicia)
(1988 gennaio 16 - 1988 ottobre 24)
ALF-05-0024
496
"A più voci" (camicia)
(1988 maggio 6 - 1988 agosto 22)
ALF-05-0025
"Recensioni" (camicia)

"Recensioni" (camicia) (1986 aprile 16 - 1988 ottobre 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: ALF-05-0016

Materiali dattiloscritti degli articoli inviati alla Redazione in originale o in fotocopia:
Michele Contel “Scrive David Hume nel Trattato sulla natura umana (1739): «La ragione non ci può mai dimostrare la connessione di un oggetto con un altro (…)” incip., con lettera di accompagnamento dell’autore;
Antonio Fabozzi, Salvatore Sodano Gotico, con due lettere di accompagnamento e una busta di spedizione di Antonio Fabozzi (20 maggio-7 agosto 1987);
Angiola Gatti “Vorrei parlare di un libro vivo, molto bello: Canti dell’innocenza e dell’esperienza di William Blake (…)” incip., con lettera di accompagnamento dell’autrice (30 aprile 1986);
Gabriella D’Amato L’arredamento e la storia, due copie, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autrice (Napoli, 16 aprile 1986);
Lucia Nazari Valeri Dorian Gray, tre copie, con lettera di accompagnamento dell’autrice (3 maggio 1988);
Alessandro Arbo Franco Ferrarotti Il ricordo e la temporalità, con lettera di accompagnamento dell’autore (Gorizia, 6 aprile 1988);
Alberto Giovanni Biuso Eugenio Mazzarella Storia Metafisica Ontologia Per una storia della metafisica tra Otto e Novecento, con lettera di accompagnamento dell’autore (Milano, 13 maggio 1988);
Federico Vercellone “L’interpretazione della pittura e, più in generale, delle arti figurative, costituisce uno dei problemi maggiori (…)” incip., quattro copie, con busta di spedizione dell’autore (6 settembre 1988);
Paolo Francesco Pieri L’alterarsi dell’interpretazione, due copie, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autore (Firenze, 9 settembre 1988);
Cosimo Caputo “In Italia l’attività teorica e culturale di Ferruccio Rossi-Landi, scomparso tre anni fa, è stata a lungo minoritaria. (…)” incip., due copie (18 luglio 1988);
Toni Robertini Massimo Depaoli Il linguaggio del rock italiano (24 giugno 1988);
Gianfranco Marrone “Bisogna arrivare alla pagina settantadue (cinquantadue della traduzione italiana) per trovare in questo libro del semiologo Greimas la parola sémiotique, semiotica. (…)” incip., due copie;
Tomaso Kemeny Il sublime americano, due copie;
Giuseppe Panella “Some of these days // You’ll miss me honey – la battuta sincopata del rag-time apre la porta ad un mondo nuovo fatto di sensazioni (…)” incip., due copie, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione di Sandra Teroni (10 ottobre 1988);
Giuseppe Panella “La discussione intorno alla figura ed all’opera di Samuel Beckett (…)” incip.;
Claudia Baracchi “La questione del ritrarre l’artista nella sua specificità femminile si pone in modo inevitabile, e con inedita perentorietà, nell’ambito del secolo che sta volgendo alla fine. (…)” incip.;
Adelino Zanini Tempo e lavoro, tre copie, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autore (Legnano, 15 ottobre 1988);
Giuseppe Patella Sulla decostruzione, tre copie, con lettera di accompagnamento e busta di spedizione dell’autore (Roma, 6 ottobre 1988).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 171 + una camicia cartacea