|||
01. Poesia
18
I scarabócc
(1946)
GUE-01-0001
19
Il polverone
(1977 - 1978)
GUE-01-0002
20
Il miele [A]
(1981 aprile)
GUE-01-0003
21
Il miele [B-C]
([1981])
GUE-01-0004
22
La capanna
(1982 - 1985)
GUE-01-0005
23
La capanna [A-A1]
(1982)
GUE-01-0005.1
24
La capanna [B]
(circa 1985)
GUE-01-0005.2
25
La capanna [C]
(circa 1985)
GUE-01-0005.3
26
La capanna [D]
(circa 1985)
GUE-01-0005.4
27
Il viaggio/E' viaz [A]
(post 1983 - ante 1985)
GUE-01-0006
28
Il viaggio/E' viaz [B-C]
(1985)
GUE-01-0007
29
Al cisi 'd lègn
(seconda metà sec. XX)
GUE-01-0008
30
E' smaroin
(circa 1985)
GUE-01-0009
31
Il libro delle chiese abbandonate [A-B]
(circa 1988)
GUE-01-0010
32
La mi chèsa a Pennabilli / La mia casa a Pennabilli
([1989 dicembre])
GUE-01-0011
33
E' caval d'ulisse
(1996 aprile)
GUE-01-0012
Il miele [A]

Il miele [A] (1981 aprile)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: GUE-01-0003

Prima redazione ds. delle poesie del Miele, con fitte correzioni e aggiunte mss. autogr. Corrisponde a uno «stato embrionale del poemetto, sia dal punto di vista strutturale e tematico, che da quello redazionale dei singoli canti» (Saccani 1987, p. 109).
Alcuni testi, come il canto 25, sono conservati in stesure plurime. Per contro, ai salti nella numerazione originale dei ff. corrisponde la mancanza di numerose cantède. In alcuni casi sono conservate solo le versioni in italiano.

Descrizione estrinseca:

72 ff., formato diverso: ff. 1-52 280 × 220 mm., dss. e mss. r e r/v, con fitte correzioni mss. autogr. a pennarello nero e azzurro e penna a sfera blu e nera; ff. 53-72 300 × 210 mm., dss. (copie fotostatiche) con correzioni e aggiunte mss. autogr. a penna a sfera blu e pennarello nero; num. d’autore ms. discontinua 1-7, 1-52, 1-54; num. d’archivio 1-72.
Conservata l’unità di condizionamento originale: cartellina arancione con indicazione del contenuto e della data al verso: «Poesie da utilizzare / per il “Miele” / 1981 / Aprile»; al recto diversa indicazione ms. del contenuto: «"Nuove poesie da inserire"».